In merito a quanto sta accadendo in Medio Oriente sono arrivate le considerazioni da parte di Pier Ferdinando Casini. Quest’ultimo ne ha parlato in una intervista al ‘Messaggero’
23mo giorno di conflitto quello che si sta verificando nel Medio Oriente tra Israele ed Hamas. Inutile ribadire che il numero delle vittime, con il passare delle ore, sta aumentando inesorabilmente. Sia da una parte che dall’altra. Stesso discorso vale anche per i feriti. Un continuo lancio di razzi, bombe, missili e molto altro sta distruggendo Gaza e non solo. L’Europa e tutto l’Occidente osserva scioccato quanto sta accadendo.
In merito a quanto sta accadendo ha voluto esprimere il proprio pensiero anche un personaggio politico italiano. Stiamo parlando di Pier Ferdinando Casini. L’ex presidente della Camera del centrodestra ne ha parlato al ‘Messaggero‘. Queste sono alcune delle sue parole che ha rilasciato al noto quotidiano: “Israele va difeso, ma non dobbiamo dimenticare il popolo palestinese, bisogna evitare il rischio di “lasciare ad Hamas la causa di Gaza”.
Il politico felsineo ha continuato dicendo: “Per quanto riguarda questa situazione pesano anche i ritardi dell’Occidente sulla questione palestinese”. Tanto è vero che ha voluto esprimere i suoi dubbi sulla “convinzione” per quanto riguarda la formula dei “due popoli due Stati”. In merito a ciò ha ribadito dicendo: “Non si può lavorare credibilmente per lo Stato palestinese non dicendo una parola sugli insediamenti illegali da parte degli israeliani nei territori occupati.
Come si fa a non capire che la politica estremista ha finito per rafforzare Hamas e a delegittimare completamente la già delegittimata autorità palestinese?”. In conclusione non le ha mandate a dire soprattutto a chi ha scommesso sulla crescita dell’entusiasmo che si sta verificando nel campo palestinese.
“Chi conosce la politica internazionale sa che Hamas è prosperata grazie a una certa tolleranza da parte di chi voleva approfittare della situazione per indebolire l’autorità palestinese. Purtroppo ci si è riusciti, ma il risultato è stato il rafforzamento di Hamas che persegue una strategia planetaria di annientamento dello Stato ebraico”.
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…
Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…
I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…
Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…
Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…