Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene allâatterraggio per sedare la rissa scoppiata tra i passeggeri
Momenti di autentica follia a bordo di un aereo. Domenica sera, un volo decollato da Tel Aviv e diretto a Bucarest è stato teatro di uno scandalo inaudito. A poche migliaia di metri di altitudine, una lite furibonda è scoppiata tra i passeggeri per motivi religiosi.
Lâequipaggio, in preda al panico, ha richiesto lâintervento immediato delle autoritĂ . Questo ha costretto la polizia di frontiera a salire a bordo non appena il velivolo ha toccato terra. Lâepisodio ha coinvolto circa 25-30 cittadini israeliani di diverse fedi. Un evento che ha sollevato unâondata di indignazione e ha acceso i riflettori su una tensione che ha superato ogni confine.
La quiete del volo è stata spezzata allâimprovviso. Secondo le prime ricostruzioni, il conflitto è scoppiato quando alcuni passeggeri hanno iniziato a pregare. Un gesto di fede che, però, ha scatenato lâira di altri. CosĂŹ, la cabina si è trasformata in un campo di battaglia. I toni si sono subito fatti accesi, le urla hanno riempito lâaereo e la situazione è degenerata in una rissa.
Le decine di passeggeri non coinvolti hanno assistito inermi a unâescalation di violenza e tensione. Lâequipaggio ha faticato a riportare la calma. La paura è stata palpabile. La consapevolezza di trovarsi a migliaia di metri di quota, poi, ha reso lâesperienza ancora piĂš terrificante.
Lâequipaggio, impotente di fronte a una situazione del genere, ha preso lâunica decisione possibile. Ha contattato la torre di controllo di Bucarest e richiesto la presenza della polizia di frontiera allâatterraggio. Un protocollo di emergenza che ha trasformato lâarrivo nella capitale rumena in unâoperazione di polizia.
Lâaereo è atterrato allâaeroporto Henri Coanda di Bucarest allâuna di notte. Ad attenderlo non câera solo il personale di terra, ma anche una squadra della polizia di frontiera. Gli agenti sono saliti a bordo e hanno identificato sette persone.
Per loro sono arrivate multe con una sanzione di 4.000 lei (circa 790 euro) ciascuna per disturbo dellâordine pubblico. Nonostante la gravitĂ della situazione, non sono stati segnalati feriti. Per fortuna non è stato necessario lâintervento di unâambulanza.
LEGGI ANCHEâŚÂ Disegna una svastica sulla portiera di unâauto: in quel momento arriva il proprietario
La vicenda, però, non si chiude qui. Ă stata aperta unâindagine penale per chiarire le circostanze esatte dellâincidente. Le sette persone identificate saranno interrogate nei prossimi giorni. La speranza delle autorità è di far luce su un episodio che ha del paradossale. Una situazione che mostra come le tensioni religiose possano scoppiare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. SĂŹ, anche in un luogo dove la sicurezza dovrebbe essere la prioritĂ assoluta.
Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…
Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…
Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera cittĂ . Due persone ora risultano indagate…
Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…
Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…
Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…