Migranti%2C+piano+Schengen%3A+Piantedosi+fa+il+suo+primo+bilancio
cityrumorsit
/politica/migranti-schengen-piantedosi-intervista-libero.html/amp/
Politica

Migranti, piano Schengen: Piantedosi fa il suo primo bilancio

In merito al tema riguardante i migranti sono arrivate le parole del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Quest’ultimo ne ha parlato in una lunga intervista al quotidiano “Libero”

Intervistato da “Libero” è intervenuto Matteo Piantedosi. L’attuale ministro dell’Interno ha affrontato uno dei temi principali che riguardano il nostro Paese come quello dei migranti. In particolar modo la politica europea di contrasto all’immigrazione. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Abbiamo sempre detto che il contrasto all’immigrazione irregolare andava affrontato con la prospettiva di soluzioni di lungo periodo e in tal senso stiamo lavorando, intravedendo già dei risultati”.

Poi si è soffermato a parlare della sospensione del piano Schengen, soprattutto ai confini con la Slovenia: “Nei primi dieci giorni di applicazione della misura sono già state controllate più di 20 mila persone in ingresso, con risultati anche in termini di alcune centinaia di stranieri identificati e respinti. Dieci persone sono state arrestate per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Sono numeri che confermano l’efficacia dei controlli”.

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi (Ansa Foto) Notizie.com

 

A quanto pare, nei prossimi mesi, ci sarà un forte ed importante aumento per quanto riguarda le espulsioni e i rimpatri: “E’ un obiettivo che il Governo si è prefissato sin dal primo momento. Nei primi 10 mesi di quest’anno abbiamo effettuato 3.926 rimpatri, rispetto ai 3.409 dell’analogo periodo dell’anno precedente, con un incremento di oltre il 15 %. A un obiettivo che porteremo avanti anche realizzando un maggior numero di Centri per i rimpatri sul territorio nazionale”.

Per quanto riguarda, invece, i Cpr ha annunciato: “Si trattano di strutture fondamentali per eseguire concretamente il rimpatrio di soggetti che non solo versano in condizioni di irregolarità, ma che si sono segnalati per pericolosità e che gli stessi cittadini e gli amministratori delle comunità temono possano girare indisturbati sui territori. Ecco perché ci attendiamo una condivisione proprio dai territori sul proposito di realizzare queste strutture”.

Migranti, Piantedosi annuncia: “Francia e Germania sono con noi”

Dopo mesi turbolenti pare che sia la Francia che la Germania siano riusciti a trovare una intesa con il nostro Paese: “Ci sono state discussioni che partivano da posizioni divergenti. Ora possiamo dire che il quadro internazionale e la capacità di dialogo portata avanti dal Governo in tutte le occasioni possibili hanno favorito una convergenza di vedute mai registrata in precedenza. Grazie anche all’importante posizione presa della von der Leyen con il piano in dieci punti lanciato a Lampedusa”.

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi (Ansa Foto) Notizie.com

 

Poi ha continuato dicendo: “Il pericolo terroristico va esaminato. La storia ci insegna che dalle frontiere marittime è difficile entrare eludendo i controlli. Tanto è vero che le persone sbarcate negli anni, alcuni di loro, erano già segnalati come pericolosi sono stati rimpatriati quasi nell’immediatezza. Le decisioni assunte sono state di particolare importanza e le abbiamo condivise con i colleghi sloveni e croati. Ne parleremo oggi a Trieste“.

Cristiano

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

10 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

11 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

16 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

18 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

24 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago