Mul%C3%A8+e+il+terzo+mandato%3A+%26%238220%3BToti+in+Liguria%2C+ma+venga+a+fare+il+ministro%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/mule-e-il-terzo-mandato-toti-in-liguria-ma-venga-a-fare-il-ministro.html/amp/
Politica

Mulè e il terzo mandato: “Toti in Liguria, ma venga a fare il ministro…”

Il vice-presidente della Camera dei Deputati riapre le porte al collega di partito, anche perché non sembra essere positivo sulla conferma del Governatore

Le elezioni si avvicinano e c’è grande fermento per la possibilità di concedere un terzo mandato anche alle Regioni, sia in Liguria che in Emilia Romagna dove ci sono da anni gli stessi presidenti che hanno riscosso comunque successo, nonostante alti e bassi, ma se vengono confermati, evidentemente ci sono cose positive che la gente ha riscontrato nel loro lavoro. E non è da meno Giorgio Mulé, vicepresidente della Camera, che al Secolo XIX si esprime sulla vicenda e fa un parallelo tra il terzo mandato (e anche più) che viene dato in Parlamento, rispetto a quello delle Regioni e degli Enti locali. “Distinguiamo, c’è terzo mandato e terzo mandato. Un conto è quello che avviene in piccoli Comuni dove c’è un radicamento reale, una conoscenza reciproca tra eletti ed elettori. Diverso è per le città metropolitane e le Regioni”.

Il Governatore della Liguria Giovanni Toti che incontra il presidente Mattarella (Ansa Cityrumors.it)

 

Uno scenario diverso, rispetto a quello che può capitare per le grandi dimensioni e territori decisamente più vasti, anche perché secondo Muléil cambio di leadership dopo dieci anni può essere una ventata di rilancio. Per il vicepresidente della Camera, c’è anche l’abitudine che subentra dopo il lavoro che è stato fatto, come in Liguria, dove sono state realizzate tante opere ed è stato fatto davvero molto: “Poi cambiare è salutare: non butti via l’esperienza, l’approdo naturale è quello romano. Toti, serenamente, può venire a fare il ministro o comunque a svolgere un incarico ministeriale di prestigio che costituisca la chiusura di un ciclo, un percorso partito a livello locale e consacrato a livello nazionale“. Come a dire, in Liguria si deve cambiare, ora sei stato promosso e puoi venire in Parlamento o avere compiti più grandi.

“Cambiare per venire a Roma non è certo una cosa punitiva”

Il vicepresidente della Camera Mulè (Ansa Cityrumors.it)

 

Un tempo era un percorso quasi naturale, tanto che Mulé quasi la rimpiange, ma ci tiene a sottolineare un aspetto: “Non è una cosa punitiva, semmai una nuova sfida per chi si candida davvero a una prosecuzione nazionale del suo ruolo“. C’è anche una visione che non mette proprio tutti d’accordo, ovvero con Giovanni Toti che non sembra avere intenzioni di far confluire il suo partito in quello di Forza Italia, ma Mulè non arretra e non va allo scontro anzi è abbastanza conciliante e da come parla sembra quasi che ne abbiano già parlato: “Ma quello degli arancioni è stato un progetto diverso dalle liste civiche, è la sua lista, ma al di là della Liguria, le cronache ci dicono che non ha attecchito come lui sperava, non so cosa farà in futuro”

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 ora ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

6 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

16 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

18 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

22 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago