La vicenda di Decaro continua a far discutere. Ma non è l’unico protagonista di un caso simile. Ecco quando lo scatto diventa realmente scomodo.
La foto di Decaro con una parente del boss Capriati da tempo sta facendo discutere. Il centrodestra ha immediatamente attaccato il sindaco di Bari mentre dalla sinistra hanno immediatamente respinto le accuse.
Bisogna dire che non è la prima volta che una foto simile provoca delle polemiche. Già in passato alcune vicende come questa avevano procurato delle discussioni in politica (e non solo). Come scritto dall’Adnkronos, l’essere dei personaggi pubblici ti porta anche a ragionare prima di scattare una foto perché il rischio di finire nello scatto sbagliato è alto e molte volte anche imparabile.
Ma quali sono gli altri casi come quello che ha coinvolto Decaro? Le vicende sono diverse e non sempre riguardanti personaggi politici. Per esempio Pierfrancesco Favino e Claudio Amendola, che nella loro lunga sfilza di foto e selfie hanno incontrato anche uno dei clan Spada.
Ma l’elenco è destinato ad allungarsi se si pensa a calciatori o altri personaggi. Vicende che hanno provocato diverse polemiche e discussioni in politica o non. I diretti interessati si sono giustificati dicendo di non conoscere la persona. Naturalmente molte volte il tutto diventa davvero imparabile, ma prestare l’attenzione è molto importante per non cadere in altri errori simili.,
Come detto in precedenza, la vicenda Decaro sta procurando diverse polemiche. Il tutto è nato dalla frase di Emiliano dal palco ed è proseguito da un selfie fatto con una parente del boss Capriati. Il sindaco di Bari si è sempre difeso dalle accuse, ma dal centrodestra gli attacchi continuano da giorni. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane e se questa vicenda influenzerà il voto del prossimo giugno (e non solo).
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…