Quarto+mandato+Malag%C3%B2%2C+una+lotta+senza+sosta+ma+Barelli+stoppa+tutto
cityrumorsit
/politica/quarto-mandato-malago-una-lotta-senza-sosta-ma-barelli-stoppa-tutto.html/amp/
Politica

Quarto mandato Malagò, una lotta senza sosta ma Barelli stoppa tutto

Una battaglia politica all’interno del mondo sportivo che sta diventando sempre più aspra per la presidenza del Coni

Una battaglia sempre più aspra e dai toni polemici e molto accesi. E’ quella che sta ruotando attorno alla presidenza del Coni e all’uscita di Giovanni Malagò sulla possibilità di ottenere il quarto mandato.

Il parlamentare di Forza Italia Paolo Barelli hga usato parole dure nei confronti di Giovanni Malagò (Ansa Foto) Cityrumors.it

Appena terminate le olimpiadi e dopo i successi che sono stati ottenuti, si è aperta la caccia alla poltrona della presidenza del Coni, soprattutto dopo le parole del ministro Andrea Abodi nei confronti dell’attuale numero uno dello sport italiano Giovanni Malagò. Tra i due ci sono stati attacchi e contro attacchi diretti e anche personali, almeno a quanto sembra, nonostante si pensasse che tra i due ci fosse un buon rapporto.

O meglio, c’è sempre stato negli anni, ma ultimamente, dopo il tentativo prima delle Olimpiadi di provare una exit strategy da parte di Malagò, i rapporti si sono deteriorati perché il presidente del Coni ha notato che non c’è stata alcuna visione o una minima apertura sulla possibilità di ottenere un quarto mandato come è già “avvenuto nei confronti dei presidente federali“.

E da questo punto di vista c’è stata la risposta del “ritrovato” presidente della Federnuoto (che ha beneficiato della norma per un quarto mandato) e capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli che “augura il meglio” al suo nemico Malagò, ma non al Coni e cerca di spiegare: “Nel 2018, con un governo Pd, venne cambiata la legge che regola le federazioni e il Coni. Nei decenni precedenti, i mandati del Coni, che è un ente pubblico, erano due, ma si alzò a tre il numero di mandati possibili per la presidenza del Coni e limitò a tre i mandati dei presidenti delle federazioni, pensare che Malagò era stato entusiasta di questa scelta”.

“Su di me legge ad personam? Non è vero…”

Pensare che si dibatte tanto in questo periodo su una legge che tanti dicono sia stata fatta ad personam proprio su Paolo Barelli per ottenere il quarto mandato come presidente della federnuoto, ma lui su questo replica: “C’è stata una sentenza della Corte Costituzionale, ma lì il tema non era certo Barelli o altri presidenti con più mandati“.

La lotta che si sta facendo in questo periodo, e subito dopo la fine delle olimpiadi, sembra tanto una battaglia per mandare via Malagò e prendere la poltrona del Coni, ma su questo Barelli è chiaro: “Non c’è nessuna mano della politica sul Coni. E’ una fantasia. Sono 83 i soggetti sportivi che eleggono il presidente del Coni e ad oggi se ne conoscono solo 9. Gli altri 74 devono ancora essere eletti. Come si fa a dire che il centrodestra voglia il Coni senza nemmeno sapere questi 74 soggetti chi sono, che pensano, se hanno o meno una tessera di partito in tasca?“.

E’ scontro aperto tra Malagò e Barelli, il quale sottolinea come la legge che ha beneficiato del quarto mandato non è stata ad personam ma una sentenza della Corte Costituzionale (Ansa Foto) Cityrumors.it

Si sta facendo già il toto-nomi per il dopo Malagò ed è spuntato quello del presidente del Veneto Luca Zaia, ma su questo Barelli chiarisce e un po’ si espone: “Ci sono vincoli specifici nello statuto del Coni per l’individuazione del candidato, che deve avere una storia sportiva ben precisa. Non ci si può inventare dal nulla un candidato che non ha mai avuto a che fare con lo sport”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

5 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

6 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

11 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

13 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

19 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago