Salario+minimo%2C+Brunetta%3A+%26%238220%3BDibattito+viziato+da+contrapposizioni+politiche%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/salario-minimo-brunetta-intervista-corriere-sera.html/amp/
Politica

Salario minimo, Brunetta: “Dibattito viziato da contrapposizioni politiche”

Il presidente del Consiglio dell’Economia nazionale e del Lavoro, Renato Brunetta, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “Corriere della Sera”

Nel corso di una intervista che ha rilasciato al ‘Corriere della Sera‘ è intervenuto Renato Brunetta. L’attuale presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha affrontato uno dei temi molto importanti che riguardano il nostro Paese. In particolar modo quello relativo al salario minimo. Lo stesso che sta scatenando non pochi dibattiti nel mondo della politica. Precisamente tra la maggioranza e l’opposizione che spinge fortemente in un importante cambiamento.

Il presidente del Consiglio nazionale della ripresa e del lavoro, Renato Brunetta (Ansa Foto) Cityrumors.it

Su questo importante argomento ha precisato il suo pensiero. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Salario minimo? Credo che, in certi versi, il dibattito sia stato completamente viziato da parte delle contrapposizioni di natura prettamente politica“. Il numero uno del Cnel ci ha tenuto a precisare che questo pensiero fa parte del Dna loro, in particolar modo alla sua natura ed alla sua storia.

Salario minimo, Brunetta: “La contrattazione può garantire diritti di informazione…”

Sempre su questo tema il presidente del Cnel ha continuato dicendo: “Credo che il suo voler porre la contrattazione e quindi le parti sociali al centro delle dinamiche della domanda e dell’offerta di lavoro. Si tratta di un buon sistema di contrattazione che permette di affrontare la questione salariale”.

Il presidente del Consiglio nazionale della ripresa e del lavoro, Renato Brunetta (Ansa Foto) Cityrumors.it

In conclusione Brunetta ha aggiunto: “Non solo, allo stesso tempo anche di andare decisamente oltre. In particolar modo quello di andare a favorire la produttività, l’occupazione di qualità, l’investimento in formazione e nuove competenze, il welfare aziendale. La contrattazione può inoltre garantire diritti d’informazione per contrastare le discriminazioni fondate sul genere”.

Cristiano

Recent Posts

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

2 ore ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

11 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

15 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

19 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago