Salario+minimo%2C+Brunetta%3A+%26%238220%3BDibattito+viziato+da+contrapposizioni+politiche%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/salario-minimo-brunetta-intervista-corriere-sera.html/amp/
Politica

Salario minimo, Brunetta: “Dibattito viziato da contrapposizioni politiche”

Il presidente del Consiglio dell’Economia nazionale e del Lavoro, Renato Brunetta, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “Corriere della Sera”

Nel corso di una intervista che ha rilasciato al ‘Corriere della Sera‘ è intervenuto Renato Brunetta. L’attuale presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha affrontato uno dei temi molto importanti che riguardano il nostro Paese. In particolar modo quello relativo al salario minimo. Lo stesso che sta scatenando non pochi dibattiti nel mondo della politica. Precisamente tra la maggioranza e l’opposizione che spinge fortemente in un importante cambiamento.

Il presidente del Consiglio nazionale della ripresa e del lavoro, Renato Brunetta (Ansa Foto) Cityrumors.it

Su questo importante argomento ha precisato il suo pensiero. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Salario minimo? Credo che, in certi versi, il dibattito sia stato completamente viziato da parte delle contrapposizioni di natura prettamente politica“. Il numero uno del Cnel ci ha tenuto a precisare che questo pensiero fa parte del Dna loro, in particolar modo alla sua natura ed alla sua storia.

Salario minimo, Brunetta: “La contrattazione può garantire diritti di informazione…”

Sempre su questo tema il presidente del Cnel ha continuato dicendo: “Credo che il suo voler porre la contrattazione e quindi le parti sociali al centro delle dinamiche della domanda e dell’offerta di lavoro. Si tratta di un buon sistema di contrattazione che permette di affrontare la questione salariale”.

Il presidente del Consiglio nazionale della ripresa e del lavoro, Renato Brunetta (Ansa Foto) Cityrumors.it

In conclusione Brunetta ha aggiunto: “Non solo, allo stesso tempo anche di andare decisamente oltre. In particolar modo quello di andare a favorire la produttività, l’occupazione di qualità, l’investimento in formazione e nuove competenze, il welfare aziendale. La contrattazione può inoltre garantire diritti d’informazione per contrastare le discriminazioni fondate sul genere”.

Cristiano

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

9 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

12 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

18 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

23 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago