%26%238220%3BSchlein+di+punta%2C+ma+occhio+a%26%238230%3B%26%238221%3B%2C+La+Russa+modello+Oronzo+Can%C3%A0
cityrumorsit
/politica/schlein-di-punta-ma-occhio-a-la-russa-modello-oronzo-cana.html/amp/
Politica

“Schlein di punta, ma occhio a…”, La Russa modello Oronzo Canà

Il presidente del Senato diventa allenatore della nazionale politici che affronta quella dei cantanti e le sue scelte fanno già discutere

Il pallone mette sempre tutti d’accordo. Perfino in politica. Provare per credere e la dimostrazione arriva dal Presidente del Senato Ignazio La Russa che, per un giorno, diventa allenatore della nazionale dei politici e le sue scelte fanno già discutere.

Il presidente del Senato La Russa diventa allenatore e si ispira a Oronzo Canà (Ansa Foto 15072024) – Cityrumors.it

Tanti italiano sognano di poter diventare allenatori e poter scegliere il portiere, i difensori, centrocampisti e attaccanti, figuriamoci se a farlo è un politico, e non uno qualsiasi, bensì la seconda carica più alta dello Stato che tra un po’ di serietà e ironia, si mette i galloni da Ct e comincia a fare le scelte che tanto avrebbe voluto fare. Non in nazionale, s’intende, ma nella squadra dei politici. E le sue decisioni sono quanto mai bizzarre e inaspettate.

Già perché lui stesso, che non ha mai nascosto di amare l’Inter, sogna di poter essere un mix tra Inzaghi e Mourinho, ma candidamente ammette d’ispirarsi a Oronzo Canà, tanto che, scherzando ammette: “Il modulo? Ma ovvio, è il 5-5-5 e naturalmente la Bi zona, prorpio come l’allenatore nel pallone“. Pensare che a dirlo è proprio il presidente del Senato mentre si trova sul Gran Sasso e non vede l’ora di scendere in campo per testare la sua squadra e le sue abilità.

Insieme a lui Pier Ferdinando Casini, altro storico conduttore e giocatore della nazionale politici che affronterà quella più collaudata dei cantanti per una sfida da effettuare con il cuore e per il Bambino Gesù. Lui ci scherza sopra su lui stesso e su Casini: “Siamo gli unici due “sopravvissuti” alla famosa partita del cuore del 96, quella dell’abbraccio tra Fini e D’Alema. Noi due e Gasparri“, dice col sorriso di chi sa che sono passati quasi trent’anni da quel giorno.

La Russa come Canà: “Conte e Renzi insieme”

I sogni son desideri, si diceva e si raccontava nelle favole. E chissà se a Ignazio La Russa in versione Oronzo Canà non riesca di trasformarli in realtà, come se avesse una sorta di bacchetta magica. Nella politica è quasi impossibile, ma nel calcio, spesso, quello che sembra impossibile può diventare possibile. “Nel ’96 Fini e D’Alema si abbracciarono, spero che succeda anche tra Conte e Renzi, perché no? Non sarebbe male…“, dice speranzoso Ignazio La Russa.

Sulla formazione poche cosa da dire e soprattutto da obiettare. Ha le sue scelte e le decisioni da prendere, anche se garantisce che lo farà insieme a Casini. “Se ho deciso la formazione, quella vera? Non ancora. Io non ci sto a fare l’allenatore per finta, magari vado bene e potrei andare a fare il ct della nazionale..”, scherza il presidente del Senato.

Matteo Renzi che attacca Giuseppe Conte (Ansa Foto 15072024) -citryumors.it

Convocazioni ancora non fatte, ma scelte a di poco discutibili, soprattutto in ambito politico, non tanto pallonaro. E la formazione che ha in mente La Russa fa già discutere, come succede a qualsiasi allenatore. “Renzi lo mettiamo a centrocampo a distribuire il gioco, un po’ a destra un po’ a sinistra. Conte? Entra dopo, dalla panchina, anche perché lui prima di scendere in campo ci pensa bene, ma quanto entra sa qual è il momento giusto…ma poi“.

Ed è qui che il presidente del Senato stupisce: “Beh, non sarebbe male che i due si abbraccino come fecero D’Alema e Fini nel ’96, ma questo si vedrà. Schlein? Naturalmente in attacco, e con lei ad affiancarla come seconda punta un’altra ragazza, Grazia Di Maggio, la più giovane deputata di Fratelli d’Italia. In porta ci metterei Giorgetti, lo vede a parare gli attacchi al bilancio…”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

2 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

15 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

18 ore ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

22 ore ago

Alluvioni e piogge, l’allarme degli esperti: “Se non si fa questo, sarà la fine”

Gli esperti lanciano l'allarme: cosa sta accadendo con il cambiamento climatico? E quali mezzi ha…

1 giorno ago

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

2 giorni ago