Addio+a+Fabio+Cudicini%2C+il+leggendario+%26%238220%3BRagno+nero%26%238221%3B+del+Milan
cityrumorsit
/sport/addio-a-fabio-cudicini-il-leggendario-ragno-nero-del-milan.html/amp/
Sport

Addio a Fabio Cudicini, il leggendario “Ragno nero” del Milan

Era nato a Trieste nel 1935, aveva 89 anni, con la maglia rossonera aveva conquistato un coppa Campioni, l’Intercontinentale e lo scudetto

Una parata lassù in cielo. A giocare con tanti altri campioni e a sorridere come faceva spsso dopo un intervento che sembrava impossibile, ma per lui era tutto o quasi semplice. Se ne è andato Fabio Cudicini, il mitico Ragno Nero del Milan.

Addio a Fabio Cudicini, il leggendario “Ragno nero” del Milan (Screenshot cityrumors.it)

Per i più giovani, magari, non dirà molto, ma Fabio Cudicini è stato uno dei più grandi portieri della storia del calcio italiano. Ha cominciato a difendete i pali dell’Udinese, poi però è andato al Milan dove è cominciata la sua leggenda insieme a un altro mito come Nereo Rocco.

In maglia rossonera ha vinto uno scudetto nella stagione 67-68, poi tutto il resto come una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e con la Roma conquistò una Coppa delle Fiere. In maglia rossonera fu portato da Nereo Rocco e insieme vissero cinque stagioni memorabili dove nacque il grande Milan di Rocco.

Il Milan ricorda il suo campione

La tela del Ragno sul nostro Cuore rossonero. Per sempre” ha scritto il Milan sul suo profilo Twitter. Fu la stampa britannica a ribattezzarlo “Black Spider” dopo due grandi prestazioni a Glasgow e Manchester. Condivideva il suo soprannome con il mitico Lev Jaschin.

Il Milan ricorda il suo campione (Screenshot Cityrumors.it)

Detiene un record di imbattibilità a San Siro di 1132 minuti. Alto 191 cm, nei suoi anni romani era “Pennellone”. Era padre di Carlo, a sua volta portiere, cresciuto nelle giovanili rossonere e poi approdato anche al Chelsea e al Tottenham.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

2 ore ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

11 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

15 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

18 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

1 giorno ago