Amedeo+Bagnis+fa+la+storia%3A+arriva+il+primo+trionfo+nello+Skeleton
cityrumorsit
/sport/amedeo-bagnis-fa-la-storia-arriva-il-primo-trionfo-nello-skeleton.html/amp/
Sport

Amedeo Bagnis fa la storia: arriva il primo trionfo nello Skeleton

L’azzurro classe ’99 vince la gara sulla pista naturale di Sankt Moritz, regalando il primo successo di sempre all’Italia in Coppa del Mondo

Capolavoro del vice campione del mondo (proprio su questa pista fu argento un anno fa nella rassegna iridata), che batte nettamente Grotheer, Jung e Weston e regala alla nazionale qualcosa di unico. Il nostro Paese diventa il primo di sempre a imporsi almeno una volta tra Coppa del Mondo, Grand Prix e Grand Slam in tutti gli sport olimpici invernali.

Amedeo Bagnis fa la storia – Cityrumors.it –

 

Lo Skeleton è uno sport invernale molto simile allo slittino, differenziandosi per la posizione assunta dalla persona. Gli atleti, ventre sullo slittino invece che in posizione supina, scendono lungo una pista ghiacciata su una slitta con pattini arrotondati, per consentire uno scivolamento maggiore. La partenza è la stessa del bob.

Ha fatto la storia

Amedeo Bagnis è il primo italiano della storia a vincere una gara di Coppa del mondo di skeleton. L’azzurro, vicecampione del mondo, oggi ha vinto sulla pista naturale che da Sankt Moritz conduce a Celerina in Svizzera.  A faccia in giù, con il mento a sfiorare il ghiaccio, lanciato a 140 chilometri orari, Amedeo Bagnis ha compiuto l’impresa nella disciplina che in Italia non può essere allenata a seguito della mancanza della pista ghiacciata. Il 24enne di Vercelli ha ottenuto un vantaggio di 56 centesimi sulla concorrenza nella manche di apertura, e in quella del pomeriggio è arrivato a oltre 9 decimi di vantaggio, prima di tagliare in sicurezza il traguardo con un tempo di 2’14″07, davanti al tedesco Christopher Grotheer, in ritardo di 56 centesimi, mentre il britannico Matt Weston ha completato il podio con il terzo posto a 98 centesimi. Con questo trionfo, l’Italia diventa la prima Nazione di sempre a ottenere un successo tra Coppa del Mondo, Grand Prix (pattinaggio di figura) e Grand Slam (curling) in tutti gli sport olimpici invernali. 

Senza impianti in Italia

Un impresa riuscita senza avere la possibilità di allenarsi in casa dato che la nostra nazione non ha una pista per bob, slittino e appunto skeleton. Quella naturale di Sankt Moritz è infatti candidato a ospitare le gara di queste tre discipline nei Giochi olimpici di Milano Cortina del 2026 sempre se non arriverà nei prossimi giorni la certezza di una soluzione italiana che, però, dovrà andare bene anche al Comitato Olimpico Internazionale. Erano quasi 76 anni che l’Italia non vinceva a livello internazionale nello skeleton. Il 4 febbraio del 1948 il leggendario Nino Bibbia vinse la medaglia d’oro nello skeleton dei Giochi olimpici proprio a Sankt Moritz sulla vicina pista ‘Cresta Run’. Ero abbastanza tranquillo in partenza, sapevo di avere un bel risultato fra le mani perchè le prove dei giorni scorsi erano andate bene. Mi è venuta solo un pò d’ansia che sono riuscito a controllare“, ha detto a fine gara l’atleta di Vercelli.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025: cosa sapere

Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025. Dossier elettorale: tra voto locale e scelte nazionali Domenica 25…

2 ore ago

Rivoluzione a scuola: Valditara guida la carica europea

Dopo le decisioni prese dal ministro Valditara per cambiare la scuola italiana: arrivano le proposte…

7 ore ago

Terremoto Campi Flegrei, la terra ritorna a tremare: paura tra i cittadini

Nuova violenta scossa di terremoto nel territorio campano. Il sisma è stato sentito distintamente anche…

8 ore ago

“Sapeva perfettamente quello che faceva”. La diagnosi degli psicologi sul mostro

Francia, l'ex chirurgo Joël Le Scouarnec, accusato di 299 aggressioni, è "pienamente responsabile", affermano gli…

12 ore ago

Ucraina, Zelensky apre al vertice in Turchia con Putin e Trump annuncia che…

Alla ricerca di una possibile tregua la guerra tra Ucraina e Russia potrebbe essere giunta…

22 ore ago

Caos carceri, Rita Bernardini e lo sciopero della fame per l’indulto: “Per i detenuti, in memoria di Papa Francesco e Pannella”

Attivista del partito Radicale ed ex deputato della Camera dei Deputati, un'intera vita dedicata alla…

23 ore ago