Caso+Kelif%2C+il+presidente+del+Cio+Bach+spiazza+tutti+ancora+una+volta
cityrumorsit
/sport/caso-kelif-il-presidente-del-cio-bach-spiazza-tutti-ancora-una-volta.html/amp/
Sport

Caso Kelif, il presidente del Cio Bach spiazza tutti ancora una volta

Non sono bastati i test e gli esami che hanno evidenziato la sessualità della pugile algerina, ma adesso è il numero uno che ha dei dubbi

Un argomento che non sembra avere mai fine. Il caso Khelif scuote ancora le Olimpiadi, nonostante la pugile sia andata avanti nella competizione fino alla finale olimpica nella sua categoria.

Il presidente del Cio Thomas Bach ha usato parole che hanno spiazzato tutti ancora una volta sul caso Khelif (Ansa Foto) Cityrumors.it

Non si fa che parlare del caso della pugile algerina e anche il presidente del Cio non è uno che si sottrae alla discussione e soprattutto alle domande e durante un conferenza stampa dove si tracciavano i primi bilanci di una competizione olimpica che si sta concludendo, il presidente del Cio ha trattato di nuovo l’argomento.

E’ un tema che non finisce di far discutere perché i dubbi sono ancora tanti sulla sessualità della pugile algerina Imane Khelif ma è una situazione che rischia di andare fuori controllo, ancora di più rispetto a prima e le parole di Bach non è che aiutino più di tanto anzi da un certo punto di vista rischiano di creare ancora più confusione.

Escludere due donne dalla partecipazione a una competizione femminile a causa di accuse basate su dati inaffidabili? Fino al 1999 esistevano i cosiddetti test sessuali, poi la scienza ci ha detto che non erano piu’ affidabili, che non funzionavano più come prima per quanto riguarda i cromosomi e altre misurazioni“, sono state queste le parole del presidente del Cio, Thomas Bach.

“Se ci fosse test solidi su maschi e femmine…”

La posizione di Thomas Bach non è che sia cambiata di tantissimo, ma ci tiene a ribadire un concetto ovvero che alle “donne deve essere consentito di prendere parte alle competizioni femminili“. Per Bach non ci sono possibilità di rivedere i test a meno che le linee guida nella boxe dopo la controversia con la Khelif, non si chiariscono le cose.

Abbiamo detto fin dall’inizio che se qualcuno ci presentasse un sistema scientificamente solido su come identificare uomini e donne, saremo i primi ad adottarlo. Non ci piace questa incertezza. Non ci piace per la situazione generale, per nessuno. Quindi saremmo più che lieti di esaminarlo. Ma cio’ che non e’ possibile e’ che qualcuno dica: ‘Questa non e’ una donna‘, semplicemente guardando qualcuno o cadendo preda di una campagna di diffamazione da parte di un’organizzazione non credibile con interessi altamente politici”.

Le parole di Thomas Bach presidente del Cio sulla possibilità che ci sia incertezza nello stabilire uomo e donna hanno creato qualche perplessità (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ormai con la Iba è una rottura totale, con il Comitato olimpico internazionale che, vista la situazione, rischia di compromettere la partecipazione del pugilato alle prossime Olimpiadi di Los Angeles 2028: “Vedremo, ma prima o poi decideremo”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

52 minuti ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

19 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago