Attimi di terrore in campo durante una partita. Un calciatore ha perso la vita mentre altri quattro sono rimasti feriti. Cosa è successo
Una partita di calcio si è trasformata ancora una volta in tragedia. Questa volta, però, la colpa non è di una lite oppure di un malore, ma di un fulmine. Un maltempo improvviso si è abbattuto sul terreno di gioco e per i giocatori e i tifosi il tutto si è trasformato in un vero e proprio incubo.
Il bilancio è di un morto e quattro feriti, ma poteva essere sicuramente molto più alto. Il fulmine, infatti, ha colpito il campo mentre il match era in corso e per un calciatore non c’è stato niente da fare. Aperta un’indagine per cercare di ricostruire meglio quanto successo e capire se le regole di sicurezza sono state rispettate oppure no.
La partita faceva parte di un torneo regionale in Perù. Le due squadre, nonostante le condizioni meteo non proprio eccezionale, stavano disputando regolarmente il match. Intorno al 22esimo minuto, però, ecco la tragedia. Il fulmine ha colpito il campo e per un calciatore non c’è stato niente da fare. Il difensore è rimasto folgorato e l’intervento del personale sanitario ha potuto constatare solamente la morte del giovane.
Altri quattro giocatori sono rimasti feriti e trasportati in un ospedale vicino per tutte le cure del caso. Le condizioni più gravi sono quelle di Juan Coccha Llacta, che attualmente è ricoverato in codice rosso a causa delle ustioni subite. Per i tifosi nessun problema anche se l’intero stadio è stato evacuato per questioni di sicurezza.
È stata aperta un’indagine per cercare di ricostruire meglio quanto successo. Secondo le informazioni che arrivano dal Perù, i tornei locali non garantiscono la sicurezza contro i fenomeno naturali e per questo motivo non è da escludere che gli organizzatori possano finire al centro di una inchiesta proprio per mancanza delle regole.
Il video di quanto successo in campo è diventato virale in davvero poco tempo. E in molti si chiedono se queste partite, anche a livello italiano, devono essere disputata in condizioni meteo critiche oppure bisogna annullarli a prescindere proprio per evitare altre tragedie simili.
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…