Isis%2C+Rudiger+risponde+alle+critiche%3A+%26%238220%3BAdesso+basta%2C+pronto+a+denunciare%26%238221%3B
cityrumorsit
/sport/isis-rudiger-risponde-alle-critiche-adesso-basta-pronto-a-denunciare.html/amp/
Sport

Isis, Rudiger risponde alle critiche: “Adesso basta, pronto a denunciare”

Isis, troppe critiche ed accuse da parte degli utenti dei social nei confronti di Antonio Rudiger: il centrale della nazionale tedesca alza i toni e minaccia di denunciare 

Il tutto è nato da una foto che ha pubblicato sul suo canale ufficiale di Instagram. La stessa che ha scatenato una polemica non da poco. Tantissimi, infatti, sono stati i commenti che ha ricevuto l’ex conoscenza del calcio italiano (ex Roma) come Antonio Rudiger. L’attuale difensore del Real Madrid e della nazionale tedesca è stato accusato di sostenere l’Isis, ritornato nuovamente in prima pagina dopo l’attentato verificatosi a Mosca lo scorso venerdì.

Furia Antonio Rudiger (Foto LaPresse) Cityrumors.it

Decisamente troppo per il calciatore che ha respinto le critiche al mittente. Nella sua foto pubblicata sui social aveva comunicato l’inizio del Ramadan. Uno scatto che, però, ha scaturito polemiche da parte di utenti che lo accusano di sostenere il gruppo criminalizzato. Questo è quello che ha riportato anche il giornalista Julian Reichelt. Dopo qualche giorno in cui è rimasto in silenzio il classe ’93 ha risposto per le rime, precisando che quel gesto nella foto (vedi in basso) non aveva alcuna attinenza con quanto successo nella capitale russa al “Crocus City Hall“.

Rudiger accusato di sostenere l’Isis, furia del calciatore: “Denuncio”

Nel corso di una intervista rilasciata al quotidiano tedesco “Bild” Antonio Rudiger ha voluto fare chiarezza in merito alla sua posizione. Allontanando, una volta e per tutte, le accuse che gli sono state etichettate come sostenitore dell’Isis: “Per celebrare l’inizio del Ramadan ho pubblicato un post su Instagram. Nei giorni scorsi la foto è stata utilizzata da alcuni per muovere accuse infondate. Il gesto che ho fatto è quello che chiamiamo il ‘dito tawhid‘. Nell’Islam è considerato come il simbolo dell’unità e dell’unicità di Dio, ma non per il Ministero federale degli Interni“.

Antonio Rudiger (Foto Instagram) Cityrumors.it

Poi ha continuato dicendo: “Come musulmano credente prendo le distanze da ogni forma di estremismo e dalle accuse di islamismo. La violenza e il terrorismo sono assolutamente inaccettabili. Molti membri della mia famiglia appartengono a religioni diverse, ma ci rispettiamo e celebriamo insieme le feste religiose”.

Finita qui? Neanche per sogno visto che il calciatore ha deciso di denunciare l’ex collaboratore della Bild insieme alla Federcalcio tedesca: “Riconosco anche che ho dato ad altri l’opportunità di interpretare male il mio messaggio. Non permetterò più a nessuno di insultarmi o etichettarmi come islamista. Per questo ho deciso di sporgere denuncia“. 

Cristiano

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

6 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

8 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

12 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

15 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

20 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago