MotoGP e Formula 1 presto con lo stesso proprietario? La strada intrapresa è ormai questa e non ci resta che aspettare i prossimi anni per avere un quadro più chiaro.
Per il momento Dorna non ha nessuna intenzione di uscire di scena, ma di certo c’è un primo passo indietro. E’ ufficiale, infatti, la cessione di parte della quota a Liberty Media. L’azienda, che attualmente gestisce la Formula 1, chiude l’operazione per una cifra superiore ai 4 miliardi.
Nonostante con questo accordo avrà in mano l’86% delle quote, la Liberty Media ha deciso di gestire principalmente i diritti commerciali e televisivi. Il format resta in mano alla Dorna, ma non è da escludere un confronto per trovare delle soluzioni che possano comunque dare spazio ad una gara maggiormente divertente. Ma in futuro l’azienda spera di poter prendere definitivamente in mano l’intera MotoGP.
L’ipotesi che sta prendendo sempre più piede è quella di una MotoGP in stile Formula 1. Come ben sappiamo le gare non potranno essere corse sulla stessa pista delle quattro ruote per diversi motivi, ma non è da escludere che le regole nel giro di poco tempo possano diventare simili. Già in passato si era ipotizzato un cambio di format delle qualifiche e introdurre una sorta di eliminazione simile alla F1.
Si tratta di un modo per rendere ancora più interessante il sabato. Possibile anche una riduzione delle gare sprint. La domenica, invece, resterà la stessa considerando che, almeno in questo momento, non si hanno particolari format che possano portare il tutto ad essere ancora più divertente.
Difficile ipotizzare novità già da questa stagione. Nei prossimi giorni inizieranno tutte le riflessioni del caso per trovare una soluzione definitiva. Come detto in precedenza, possibili innovazioni per quanto riguarda le qualifiche e la Sprint. Il resto continuerà ad essere uguale nella speranza di non dover fare conti con un calo di ascolti.
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…