La leggenda rossonera premia il terzino sinistro, che con il gol al Lecce ha raggiunto un record importantissimo
Da quando ha indossato la maglia rossonera, Theo Hernandez ha fatto innamorare i tifosi del Milan. Gol, assist e prestazioni da vero leader in campo. Ora, però, il terzino sinistro francese ha agguantato un traguardo che lo proietta definitivamente nell’Olimpo della storia del club.
Il match contro il Lecce era iniziato con un obiettivo ben preciso per il Milan: dare continuità alla vittoria nel derby e arrivare carichi al prossimo impegno di Champions League contro il Bayer Leverkusen. Missione compiuta. Il 3-0 inflitto alla squadra di Luca Gotti è stato la conferma di un Milan determinato e dominante, con Theo ancora una volta tra i protagonisti. Dopo il gol di testa di Alvaro Morata, è stato proprio il francese a siglare il raddoppio con un sinistro preciso su assist di Rafael Leao. Una rete che ha chiuso virtualmente i giochi, permettendo ai rossoneri di gestire il match con tranquillità.
Ma il gol di Hernandez non è stato un gol qualunque. Non solo ha permesso alla squadra di mettere in cassaforte il risultato, ma è stato il suo 29esimo in Serie A. Con questa marcatura, il terzino ha raggiunto appunto Paolo Maldini nella classifica dei difensori più prolifici della storia del Milan in campionato. Un traguardo che, considerata la breve carriera di Theo a Milano, assume un valore ancora più grande. È lui, infatti, il simbolo del Milan moderno, capace di incarnare non solo il talento e la potenza, ma anche quella fame di vittorie che caratterizza il club.
E proprio Paolo Maldini, il mito che ha segnato un’era in rossonero, è stato il primo a rendere omaggio al francese su Instagram: “Grande Theo. Io ci ho messo 25 anni, a te ne sono bastati 5. Sei speciale!“.
In fondo, è stato lo stesso Maldini, nel 2019, a credere fermamente in lui e a convincerlo a scegliere il Milan quando sembrava ormai diretto al Bayer Leverkusen. “Non lo sapevo del record, ma sono felice di averlo raggiunto“, ha dichiarato Theo nel post-partita. “Spero di fare tanti altri gol con questa maglia“. E poi, attraverso Instagram, ha voluto rendere omaggio al suo idolo: “Felice di eguagliare il mio idolo Paolo Maldini! FORZA MILAN“.
Il tributo di Maldini è stato immediato, ma soprattutto carico di quel rispetto che si riserva solo ai grandi. Un passaggio di consegne che sottolinea quanto Theo Hernandez sia ormai diventato parte fondamentale della storia del Milan. Un giocatore che in soli cinque anni è riuscito a scrivere pagine importanti, prendendosi un posto d’onore accanto ai mostri sacri del club: “Sono molto felice qua“, ha dichiarato il francese ai microfoni di Sky. “La gente mi vuole bene, la squadra mi vuole bene. Questo è quello che conta di più“. Le trattative per il rinnovo (in scadenza 2026) sono già in corso, con l’obiettivo di blindare il giocatore prima della fine dell’anno.
Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…
Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…