Jorge Martin vince la Sprint a Valencia e mantiene in vita la lotta per il titolo. Non sarà semplice considerando il vantaggio, ma tutto può succedere.
Doveva vincere e Martin non sbaglia almeno per il momento. Lo spagnolo, infatti, è andato a vincere la Sprint a Valencia e a questo punto il titolo si giocherà nella gara di domani. Di certo i 14 punti consentono a Bagnaia di avere un vantaggio importante, ma la corsa è assolutamente aperta e può succedere ancor di tutto. Il torinese deve arrivare almeno quinto per non guardare il vantaggio dell’avversario. In caso contrario bisognerà attendere anche il risultato dello spagnolo e in quel caso basterebbe anche un decimo posto con una mancata vittoria del suo diretto concorrente.
Entrando nei dettagli della Sprint, la vittoria è andata a Martin, molto bravo anche a sfruttare il duello con Bagnaia nei primi giri. Sul podio troviamo Binder e un Marc Marquez che proverà a salutare la Honda nel migliore dei modi. Vinales davanti proprio al torinese, che è sembrato più sofferente con la gomma. Di Giannantonio, Bezzecchi, Alex Marquez, Zarco e Fernandez a completare la top ten.
Jorge Martin (Ducati) – Di certo il comportamento delle libere non è stato il migliore, ma lo spagnolo in questa Sprint ha rischiato il tutto per tutto e ancora una volta è stato premiato. Il primo obiettivo, quello di tenere il campionato aperto è stato raggiunto, ora proverà a giocarsi le sue carte sapendo che non sarà semplice.
Marc Marquez (Honda) – Per lo spagnolo si tratta di un podio che gli permette di guardare con fiducia anche alla gara di domani per provare a salutare nel migliore dei modi la Honda. Di certo in gara sarà molto complicato e per questo motivo difficile ripetere il podio.
Brad Binder (KTM) – Il sudafricano nella Sprint si conferma uno dei più forti e per questo motivo il podio odierno non è una sorpresa. Ma sicuramente si tratta di un risultato importante.
Francesco Bagnaia (Ducati) – Il vantaggio era importante e per il torinese l’obiettivo era quello di non cadere. Di certo ci si aspettava qualcosa in più. Ora domani dovrà alzare il livello.
Luca Marini (Ducati) – La sua ultima gara con la VR46 non è stata delle migliori. Ora domani dovrà alzare il livello per regalarsi una soddisfazione importante.
Fabio Quartararo (Yamaha) – Per il francese non una giornata fortunata con la caduta. Proverà a cambiare passo nella giornata di domani per regalarsi una soddisfazione importante.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…