Parigi+2024%2C+Immenso+Nole+Djokovic%2C+vince+l%26%238217%3Boro+e+commuove+il+mondo
cityrumorsit
/sport/parigi-2024-immenso-nole-djokovic-vince-loro-e-commuove-il-mondo.html/amp/
Sport

Parigi 2024, Immenso Nole Djokovic, vince l’oro e commuove il mondo

Il tennista serbo regala una delle partite più belle della sua carriera e resterà scolpita nella storia del tennis

E’ stata una delle più belle partite mai viste in questi ultimi tempi. Da una parte una leggenda vivente del tennis, dall’altra uno degli astri nascenti. E ne è venuto fuori qualcosa di unico e memorabile, soprattutto perché a vincere è stato Novak Djokovic.

Il tennista serbo ha conquistato un oro olimpico, l’unico trofeo che gli mancava (Ansa Foto) Cityrumors.it

Non è stato facile per il tennista serbo battere Carlos Alcaraz, soprattutto perché nemmeno un mese fa i due si erano sfidati a Wimbledon e ad avere ragione era stato lo spagnolo, e in modo piuttosto netto. Ma quello che ha messo in mostra Djokovic è stato qualcosa di incredibile. Una partita giocata punto su punto e per bene tre ore.

Una vittoria che ha sancito, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che Novak Djokovic con la conquista della medaglia d’oro è diventato adesso ancora di più con i risultati, il tennista più vincente e più forte della storia del tennis. Magari non elegante come Federer o forse potente come Nadal, anche se in verità si potrebbe osservare che è il mix più bello e vincente dei due mostri sacri del tennis.

L’oro olimpico di Parigi 2024 ha sancito che Djokovic ha fatto meglio dei due mostri sacri tanto esaltati, forse perché sono amici tra loro e anche più simpatici ai media. Che il serbo sia meno adorato di Roger e Rafa, è assodato, ma quanto è accaduto a Parigi metta in evidenza qualcosa di speciale e unico che soprattutto proietta Nole nella posizione più alta di tutti.

“Non dimenticherò mai questo giorno”, l’urlo di Nole

Non è uno qualunque, Novak Djokovic, un ragazzo di 37 anni, numero uno mondiale almeno fino all’ascesa di Sinner a ad aprile, ma è anche vero che il serbo appena due mesi fa, una cosa incredibile, era sotto i ferri per operarsi a un menisco, arrivando a Wimbledon fino alla finale e ora alla medaglia d’oro che era il suo grande obiettivo stagionale insieme al torneo londinese.

Ha vinto più di tutti, ben 24 titoli del Grande Slam. E ora ha anche una medaglia d’oro alle Olimpiadi, l’unico trofeo che gli mancava e che avevano invece in bacheca lo stesso Nadal ma anche un certo Agassi e Murray che ne ha vinte due di medaglie olimpiche d’oro. Per molti adesso Djokovic è diventato “Goat” Greatest of all times.

Il momento in cui Djokovic ha vinto la medaglia d’oro olimpica (Ansa Foto) Cityrumors.it
Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

42 minuti ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

12 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

19 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago