Spagna%2C+maxi+squalifica+per+un+allenatore%3A+%E2%80%9CTrattamenti+degradanti%E2%80%9D
cityrumorsit
/sport/spagna-maxi-squalifica-per-un-allenatore-trattamenti-degradanti.html/amp/
Sport

Spagna, maxi squalifica per un allenatore: “Trattamenti degradanti”

È caos nel calcio femminile spagnolo: il tecnico dell’Alhama è stato squalificato dopo alcuni comportamenti inaccettabili

È arrivata la decisione finale della Commissione Disciplinare della Reale Federcalcio Spagnola (RFEF). L’ultima questione a tenere banco, infatti, riguardava lo staff tecnico dell’Alhama. Sono stati sanzionati l’allenatore Juan Antonio García ‘Randri’, il direttore tecnico, Tamara García e il club stesso. La motivazione è il comportamento inappropriato dei sopra citati, secondo il sindacato FutPro.

L’entrata dell’RFEF, ovvero la Commissione Disciplinare della Reale Federcalcio Spagnola (Ansa) – Cityrumors.it

Randri, in particolare, è stato punito con la sospensione della licenza federativa per due anni per “trattamenti vessatori e degradanti nei confronti della maggioranza dei calciatori, lesivi della loro dignità e creando un ambiente di lavoro ostile”, e per “comportamenti reiterati nel tempo, con atti indiscriminati nei confronti i giocatori”. Anche sua moglie, Tamara García, ha ricevuto una sanzione, ovvero una squalifica per un anno dall’attività nell’organizzazione sportiva calcistica per “passività di fronte al comportamento inappropriato dell’allenatore” e “partecipazione ad azioni sconsiderate nei confronti dei giocatori, compresa la diffusione di una fotografia “inappropriata”. La società, invece, è stata multata per un totale di 6.001 euro per “mancanza di azioni preventive e reattive contro il comportamento persistente dell’allenatore”.

I dettagli della vicenda

Proprio lo scorso aprile era arrivata la notizia che García era stato protagonista di una serie di insulti, trattamenti umilianti e una fotografia a sfondo sessuale, che avevano fatto scattare l’allarme all’interno del club dell’Alhama, squadra della Lega femminile. A riguardo, la società in passato aveva pubblicato un comunicato ufficiale in cui si negava categoricamente l’esistenza di qualsiasi evento simile con le proprie giocatrici. Successivamente, 17 delle 22 calciatrici hanno preso le distanze da possibili accuse contro il loro allenatore, assicurando che non si sono mai sentite molestate. Le restanti cinque, invece, hanno preso posizione, distaccandosi dalle loro compagne, insieme al sindacato AFE. È infatti arrivata la denuncia nei confronti di Randri, che le ha “umiliate, ridicolizzate e mancate di rispetto”.

Il tecnico dell’Alhama, calcio femminile, è stato squalificato dopo i suoi comportamenti inaccettabili (Ansa) – Cityrumors.it

FutPro, però, non ha abbassato lo sguardo ed è andato avanti nella vicenda. Prima di tutto, l’Ispettorato del Lavoro, dopo un’indagine condotta da un comitato indipendente, si è pronunciato a favore del sindacato, sottolineando che il tecnico ha avuto più volte un comportamento inappropriato e fortemente lesivo della dignità delle calciatrici dell’Alhama. Poi è stata la RFEF a intervenire d’ufficio per valutare quanto accaduto, con le sanzioni spiegate precedentemente.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

1 ora ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

2 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

7 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

11 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

20 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

23 ore ago