A+50+anni+di+distanza+l%26%238217%3Buomo+torna+sulla+Luna%3A+tutto+%C3%A8+pronto+per+la+nuova+avventura
cityrumorsit
/tecnologia/a-50-anni-di-distanza-luomo-torno-sulla-luna-tutto-e-pronto-per-la-nuova-avventura.html/amp/
Tecnologia

A 50 anni di distanza l’uomo torna sulla Luna: tutto è pronto per la nuova avventura

Dopo oltre cinquant’anni dall’ultima missione Apollo, gli Stati Uniti tenteranno il prossimo 25 gennaio di ‘tornare’ sulla Luna con una missione portata a compimento da una compagnia privata

Il velivolo spaziale, di nome Peregrine, non trasporterà nessun essere umano a bordo, ma cinque strumenti scientifici della Nasa per studiare l’ambiente lunare in preparazione delle missioni con equipaggio Artemide, che invece nel 2025 dovrebbe riportare l’uomo a passeggiare sul suolo lunare.

L’uomo tornerà sulla Luna – Cityrumors.it –

 

Il nome della missione rappresenta una scelta decisamente evocativa. Nella mitologia greca, infatti, Artemide era la dea della caccia e della Luna, nonché sorella del dio Apollo. Già, proprio quell’Apollo che diede il nome al mitico programma spaziale che nel 1969 portò l’uomo sul nostro satellite per la prima volta.

Torneremo sulla Luna

“Un piccolo passo per [un] uomo, un grande balzo per l’umanità!”. L’iconica frase pronunciata alle 20:17:40 del 20 luglio 1969 dall’astronauta Neil Armstrong che, insieme a Buzz Aldrin, si era staccato dall‘Apollo 11 con il famigerato modulo lunare Eagle per l’allunaggio, prima di posare il primo piede di un uomo sulla superficie del nostro satellite. Sono passati più di 50 anni e anche se l’avventura spaziale è continuata, siamo andati a scoprire Marte con dei piccoli robot, abbiamo sognato per anni con lo Shuttle e ora c’è la Stazione orbitante ISS intorno alla Terra che ospita di continuo astronauti di tutte le nazionalità, mai più siamo tornati sulla Luna. Ma adesso la NASA ha deciso che è tempo di tornare, infatti gli Stati Uniti tenteranno il prossimo 25 gennaio di raggiungere di nuovo il nostro satellite. Questo è quanto ha annunciato John Thornton, amministratore delegato della società americana Astrobotic, che potrebbe diventare la prima compagnia privata a realizzare questa impresa. “Quello che stiamo cercando di fare è tentare un decollo e un atterraggio sulla superficie della Luna per una frazione di quanto costerebbe altrimenti”, ha detto in una conferenza stampa il capo dell’azienda, con sede a Pittsburgh, negli Stati Uniti orientali. “Solo circa la metà delle missioni effettuate sulla superficie della Luna hanno avuto successo”, ha affermato.

L’iconico momento del primo piede sulla luna – Cityrumors.,it –

 

Missione comunque complicata

Il decollo è previsto per il 24 dicembre dalla Florida a bordo del volo inaugurale del nuovo razzo del gruppo industriale ULA, denominato Vulcan Centaur. La sonda impiegherà quindi alcuni giorni per raggiungere l’orbita lunare, ma dovrà attendere fino al 25 gennaio prima di tentare l’atterraggio, in modo che ci siano le condizioni di luce nella posizione target, ha spiegato sempre John Thornton. La discesa sarà effettuata in autonomia, senza intervento umano, ma sarà monitorata dal centro di controllo della compagnia. A bordo del lander Peregrine ci saranno 21 carichi utili della NASA, governi, università e aziende, provenienti da sette paesi diversi, tra cui un sistema di spettrometro a neutroni, che avrà il compito di individuare segni di ghiaccio d’acqua vicino alla superficie lunare, esaminando la composizione del suolo, e uno spettrometro a trasferimento di energia lineare, che invece raccoglierà informazioni sulla radioattività sulla stessa superficie. Il lander lunare è stato consegnato in sicurezza a Cape Canaveral, in Florida, in attesa della data di lancio del 24 dicembre 2023.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

8 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

20 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

1 giorno ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

2 giorni ago