Bonus+casa%2C+scatta+l%26%238217%3Bobbligo+tra+pochi+giorni%3A+cosa+succeder%C3%A0
cityrumorsit
/economia/bonus-casa-scatta-lobbligo-tra-pochi-giorni-cosa-succedera.html/amp/
Economia

Bonus casa, scatta l’obbligo tra pochi giorni: cosa succederà

Una novità importante riguarderà il bonus casa nel suo complesso, quindi tutti quelli che sono i benefici che ne fanno parte.

Si tratta di un’introduzione importante che porterà a nuovi obblighi, per questo tutti coloro che li hanno utilizzati e che li andranno a utilizzare, dovranno rispondere a queste esigenze dettate proprio da un’apposita legge.

Bonus casa, scatta un nuovo obbligo (cityrumors.it)

I cittadini che hanno beneficiato dei contributi dovranno infatti, in modo obbligatorio, effettuare la comunicazione dei crediti e dei bonus edilizi nell’apposita piattaforma, al fine di avere un quadro chiaro e completo di tutto.

Bonus casa, nuovo obbligo: tutti i cittadini dovranno farlo

Secondo l’articolo 25 del Decreto Legge 104 del 2023 sarà obbligatorio per tutti dover dare comunicazione dei crediti, anche quelli inutilizzabili. Questo obbligo permette di trasmettere con la piattaforma ogni informazione necessaria. I contributi dovranno seguire due diverse procedure. Da un lato quelli tracciabili che quindi vengono dotati di codice identificativo e quelli non tracciabili che invece sono liberi. Se il contribuente deve inserire quelli del primo tipo allora all’interno della comunicazione relativa ai bonus edilizi troverà il protocollo telematico. Che è legato a una specifica funzione dove bisogna inserire che tipo di credito: se sconto in fattura o sconto, e anche quelle che sono le rate dei crediti.

Cosa cambierà per il bonus casa (cityrumors.it)

Diversa è la questione per quelli che sono i crediti non tracciabili quindi per quelli che non vengono utilizzati. In questo caso infatti il contribuente dovrà inserire gli estremi della rata e i dettagli che comunque sono necessari. La comunicazione verrà accettata solo nel caso in cui il credito non sia stato già rilasciato per la rata relativa. Quindi il cittadino deve anche indicare la data dell’ultima concessione di cui ha conoscenza.

Tutti devono effettuare la comunicazione all’Agenzia dell’Entrate anche quando i crediti non sono utilizzabili. Questo è fondamentale e obbligatorio entro 30 giorni dalla data in cui viene riportata la non utilizzabilità del credito stesso. Altrimenti si è passibili di una multa da 100 euro. Questo vale per tutti i bonus casa: ecobonus, sismabonus, bonus facciate, ricarica elettrica e barriere.

La piattaforma è molto intuitiva e facile da utilizzare, ma è importante rispettare le date e le scadenze previste così come riportate. Quindi sia in caso di comunicazione attiva che passiva. La Piattaforma per la cessione dei crediti fornirà apposita indicazione al cittadino laddove vadano inseriti tutti i dettagli di una specifica comunicazione. Quindi sarà facile e anche molto veloce, per qualunque tipologia di inserimento dovuto, sia per quelli fruibili che per quelli che invece non saranno utilizzabili.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

9 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

22 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

2 giorni ago