Allarme+bufale+su+X+%28Twitter%29%3A+3%2F4+provengono+da+account+verificati
cityrumorsit
/tecnologia/allarme-bufale-su-x-twitter-3-4-provengono-da-account-verificati.html/amp/
Tecnologia

Allarme bufale su X (Twitter): 3/4 provengono da account verificati

Ormai fuori controllo il popolare social network, attraverso il quale vengono diffuse notizie sbagliate che generano disinformazione

I risultati di un’analisi di NewsGuard sono incredibili. Infatti quasi tre quarti dei post più popolari su X, l’ex Twitter, che promuovono disinformazione sulla guerra tra Israele e Hamas sono stati pubblicati da account “verificati”. Durante la prima settimana del conflitto (dal 7 al 14 ottobre), NewsGuard ha analizzato i 250 post in lingua inglese con maggiore engagement (cioè quelli che hanno ricevuto più like, repost, risposte e segnalibri) che promuovevano una delle 10 principali narrazioni false relative alla guerra. Tutti questi erano stati inclusi all’interno del catalogo dei Misinformation Fingerprints, il database di NewsGuard sulle principali narrazioni false che si diffondono online. 186 di questi 250 post, ovvero il 74%, sono stati condivisi da account X verificati.

Su X il problema delle bufale su account verificati – Cityrumors.it

Nel marzo 2023, il nuovo proprietario di X Elon Musk ha modificato il sistema di verifica della piattaforma, consentendo agli utenti di pagare 8 dollari al mese per ottenere la spunta blu sul proprio profilo. Questo offre la possibilità che i loro post vengano favoriti per quanto riguarda le visualizzazioni da parte dell’algoritmo di X. In questo modo, i post vengono visualizzati più in alto e con maggiore evidenza nei feed degli utenti. Questa decisione si sposa perfettamente con le idee di tutti i malintenzionati che condividono disinformazione sulla guerra tra Israele e Hamas. Per un costo così basso ora sono capaci di arrivare ad un pubblico molto ampio e assicurarsi grande credibilità.

La ricerca di NewsGuard

A fronte di tutte le critiche riguardo questo aspetto fatto, Musk ha spesso rivendicato il rafforzamento della funzione di fact-checking in crowdsourcing di X, ovvero le cosiddette “Note della comunità”. Tuttavia, NewsGuard ha rilevato che solo 79 dei 250 post contenenti misinformazione sulla guerra erano stati segnalati dalla piattaforma con una Nota della comunità. Ciò significa che solo nel 32% dei casi circa sono apparse note di fact-checking su alcuni dei post di disinformazione più popolari e pericolosi apparsi sulla piattaforma.

Il social network X alla prese con il problema delle bufale – Cityrumors.it

Ovviamente NewsGuard ha trovato narrazioni false sulla guerra anche all’interno di altre piattaforme, quali Facebook, Instagram, TikTok e Telegram. Tuttavia, però, ha deciso di concentrarsi su X perché sembra essere l’unico social network che ha reso nota la decisione di ridurre i suoi sforzi di moderazione dei contenuti. NewsGuard, poi, ha anche scoperto che, proprio nei primi giorni della guerra, la maggior parte delle narrazioni false sul conflitto tra Israele e Hamas sembrano essere divenute virali su X, prima di diffondersi su altre piattaforme come TikTok e Instagram.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

2 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

10 ore ago

Spari nel centro cittĂ , diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

12 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

15 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiositĂ 

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

18 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

23 ore ago