Anche+il+Giappone+ha+conquistato+la+Luna%3A+atterrata+la+sonda+Slim
cityrumorsit
/tecnologia/anche-il-giappone-ha-conquistato-la-luna-atterrata-la-sonda-slim.html/amp/
Tecnologia

Anche il Giappone ha conquistato la Luna: atterrata la sonda Slim

La missione SLIM dell’Agenzia spaziale giapponese ha raggiunto il suolo lunare, aggiungendo il Giappone alla lista molto ristretta di paesi che hanno tentato un atterraggio controllato sulla Luna

Il lander giapponese è sulla Luna con la missione Slim, “Smart lander for investigation moon”. Dopo una discesa durata 20 minuti, il lander ha completato il suo atterraggio. E’ quanto indicano i dati della telemetri, ma l’Agenzia spaziale giapponese Jaxa si prende ancora del tempo per ulteriori controlli sulle condizioni dello stesso velivolo in quanto sembrerebbero essere emersi dei problemi ai pannelli per l’energia solare.

Il Lander Slim allunato ieri – Cityrumors.it

 

Una missione molto particolare quella dell’agenzia spaziale giapponese. SLIM infatti tenterà di raggiungere un cratere dove si ritiene che il mantello della Luna, cioè lo strato al di sotto della crosta lunare, sia accessibile in superficie. “Le rocce di quell’area sono cruciali nella ricerca delle origini della Luna e della Terra. Ecco perché vogliamo atterrare proprio in quel punto”, ha spiegato Tomokatsu Morota, professore associato presso l’Università di Tokyo, specializzato in esplorazione lunare e planetaria.

Allunaggio riuscito

Anche il Giappone è arrivato sulla luna. E’ atterrato ieri infatti il piccolo lander Slim che ha portato, quinto paese a riuscirci dopo Stati Uniti, Unione Sovietica, India e Cina, per la prima volta il paese del Sol Levante sul nostro satellite. Slim, acronimo per Smart Lander for Investigating Moon, è stato soprannominato “il cecchino della Luna’”. Il lander, infatti, è progettato per un atterraggio di precisione senza precedenti, puntando a un’area di circa 100 metri, invece dei diversi chilometri solitamente necessari, una precisione essenziale per la ricerca di acqua e di altri fattori che potrebbero sostenere la vita sulla Luna. Il successo ripagherebbe il Giappone degli sforzi fatti, dopo due missioni fallite: la sonda Omenotashi, lanciata nel 2022 come parte del programma Artemis 1 della Nasa, e quella della startup privata iSpace, che si è schiantata sul nostro satellite lo scorso anno.

Altra missione fallita

Un momento di grande traffico nello spazio, infatti oltre alla missioni Slim dell’agenzia spaziale giapponese, ieri c’è stato anche l’aggancio perfettamente riuscito della capsula Crew Dragon Freedom della missione spaziale Ax-3 con a bordo 4 astronauti tra cui il colonnello dell’Aeronautica militare italiana Walter Villadei, pilota della missione. Missioni queste perfettamente riuscite, mentre non si hanno più notizie di “Peregrine” il veicolo privato, lanciato l’8 dicembre dall’azienda americana Astrobotic, che ha fatto perdere il segnale quando si trovava a meno di 50.000 chilometri dalla Terra, mentre stava proseguendo il suo rientro controllato secondo la traiettoria prevista.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

4 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

8 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

12 ore ago

Calcio sotto shock, morto Diogo Jota: chi era e le cause del decesso

Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…

13 ore ago

Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…

16 ore ago

Musk minaccia Trump: “Fondo un partito contro di te!”

Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…

20 ore ago