C%26%238217%3B%C3%A8+appena+stato+un+enorme+cambiamento+nel+regolamento+di+Whatsapp+e+nessuno+lo+ha+notato
cityrumorsit
/tecnologia/ce-appena-stato-un-enorme-cambiamento-nel-regolamento-di-whatsapp-e-nessuno-lo-ha-notato.html/amp/
Tecnologia

C’è appena stato un enorme cambiamento nel regolamento di Whatsapp e nessuno lo ha notato

In pochi si sono accorti dell’enorme cambiamento del regolamento di WhatsApp. Voi l’avete notato? La modifica è controversa.

Whatsapp è il sistema di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo. Il suo approdo nelle vite degli occidentali ha radicalmente mutato i canoni di comunicazione. Pian piano l’app in questione è divenuta indispensabile, se dapprima infatti veniva utilizzata soprattutto dai giovani per lo scambio di foto e file a poco a poco ha acquisito un’importanza crescente anche per gli adulti.

Whatsapp: cambia tutto Cityrumors.it

Garantisce un livello di privacy molto alto e le funzioni sono tantissime alcune anche molto simpatiche. Si pensi alla possibilità di inviare emoji, canzoni, file di varia natura che siano foto o documenti. Nessuno può più farne a meno, inoltre è totalmente gratuita cosa che alletta e non poco gli utenti.

Gli esperti del settore informatico sono certi che negli anni Il suo utilizzo sarà sempre più diffuso. A tal proposito in pochi si sono accorti del mutamento del regolamento che avrà di certo una risonanza impattante e massiccia per il suo utilizzo.

Whatsapp, la modifica scatena polemiche

Il gigante dei social media, Meta ha infatti mutato alcune regole, si prospetta in virtù di questo cambiamento che l’utilizzo di WhatsApp diventerà oceanico. Nel Regno Unito è stato introdotto infatti un nuovo limite di età, la soglia per poter utilizzare l’app è passata dai 16 ai 13 anni. Ciò significa che i ragazzini poco più che adolescenti potranno utilizzare la piattaforma.

Whatsapp, la modifica fa discutere cityrumors.it

Questa rivoluzione ha sollevato non poche polemiche da parte delle associazioni a tutela dei più piccoli, la modifica annunciata nel febbraio 2024 entrerà in vigore a breve. Meta, la società che ha acquisito WhatsApp ha motivato tale decisione, sul suo sito web si legge che le modifiche sono volte a garantire: “Un requisito di età minima coerente per WhatsApp a livello globale”.

L’associazione locale a tutela dei minori ha avanzato delle critiche, accusando gli azionisti del servizio di messaggistica di mettere al primo posto i profitti anziché la sicurezza dei minori. Esponenti del Partito Conservatore britannico hanno gridato ad una modifica irresponsabile, non si sono fatte attendere le repliche degli azionisti.

I quali hanno spiegato che sono certi che il livello di sicurezza sarà tale da garantire la tutela dei più giovani. In molti sono certi che questa modifica potrebbe esporre i minori a rischi incalcolabili in termini di privacy, potrebbero infatti aumentare i reati predatori perpetrati ai danni dei minorenni. Per questo la questione è aperta e non si escludono cambiamenti di rotta.

Barbara Leotta

Recent Posts

Una bomba scuote il tennis: “Testosterone alto, due tenniste donne sono in realtà…”

Nel mondo del tennis, esplode un caso simile a quello che ha coinvolto la pugile…

3 ore ago

Maltempo, scatta l’allerta arancione: se vivi in queste regione, fai attenzione!

La Protezione Civile ha emesso un comunicato che allerta numerose regioni italiane. Ecco quelle in…

7 ore ago

Per l’ottava volta lo fermano col telefonino alla guida: la risposta ai vigili è epica

Un camionista è stato sorpreso per l'ottava volta a telefonare mentre guidava. La risposta alle…

11 ore ago

I broccoli sono pieni di parassiti e vermi: solo così sei certo di eliminarli tutti prima di cuocerli

I broccoli sono uno degli ortaggi più sani che ci siano ma, a volte, sono…

14 ore ago

Vecchie bollette già pagate, non devi mai gettarle: ecco cosa rischi

Hai l'abitudine di gettare via le vecchie bollette che hai già pagato? Non farlo più:…

23 ore ago

Poliziotto infiltrato, diventa il prediletto del boss: l’epilogo è clamoroso

Ricordate la pellicola Donnie Brasco, che sul finire degli anni novanta raccontò la storia di…

24 ore ago