Curriculum+vitae%3A+come+evitare+che+l%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale+scarti+il+tuo+in+pochi+secondi
cityrumorsit
/tecnologia/curriculum-vitae-come-evitare-che-lintelligenza-artificiale-scarti-il-tuo-in-pochi-secondi.html/amp/
Tecnologia

Curriculum vitae: come evitare che l’Intelligenza Artificiale scarti il tuo in pochi secondi

L’Intelligenza Artificiale entra a gamba tesa nel mondo del lavoro con alcune aziende che la usano per selezionare i curriculum vitae.

Se nel futuro, secondo quanto affermato anche da Jack Ma – fondatore di Alibaba e uno degli uomini più ricchi del mondo -, l’Intelligenza Artificiale ci farà progredire e creerà nuove occupazioni, nel presente la situazione potrebbe essere ben diversa. Come ha specificato il noto imprenditore, molti posti di lavoro saranno spazzati via, ma se si considera il lungo periodo, la situazione sarà sicuramente più rosea.

I curriculum vitae saranno analizzati dall’intelligenza artificiale: come non farsi scartare – cityrumors.it

Dunque, il problema è il presente. L’Intelligenza Artificiale entra a gamba tesa in un mercato del lavoro che è già abbastanza complicato, ma non solo. Fa di più. Adesso, le aziende (alcune) se ne servono anche per analizzare i curriculum vitae dei candidati per alcune posizioni lavorative. E, stando a quanto si apprende, scarterebbe a priori alcuni documenti in mancanza di taluni requisiti chiave. Come fare, dunque?

L’Intelligenza Artificiale seleziona e scarta i curriculum: come evitare di essere ‘cestinati’ a priori

E’ dura, molto dura sapere di aver inviato un curriculum vitae ad un’azienda che potrebbe rappresentare il proprio futuro lavorativo e sapere che una macchina avrà la facoltà di cestinare il documento per la semplice mancanza di alcuni requisiti. Beh, a tal punto viene da chiedersi: come fare per non farsi scartare? Lo spiega Jaume Alemany, co-fondatore della società di reclutamento Etalentum a El Pais, innanzitutto è necessario “assicurarsi che le parole chiave della posizione appaiano sul curriculum, perché l’algoritmo funziona come un dizionario per abbinare descrizioni diverse”. In questo, possiamo aiutarci leggendo attentamente l’offerta di lavoro o le spiegazioni fornite dall’azienda su Linkedin. Non dimenticare mai le parole chiave per l’offerta di lavoro è importantissimo.

Come non farsi scartare dall’intelligenza artificiale quando si manda un curriculum – cityrumors.it

E’ importante anche la scelta del carattere da utilizzare: bisogna preferire quelli semplici come Verdana o Arial. Dimentichiamo, poi, di inviare il curriculum in una sola lingua. E’ importante, secondo Alemany, scriverlo in almeno tre lingue diverse. L’inglese è d’obbligo. Inoltre, bisogna specificare che si è disposti a spostarsi dalla propria città d’origine. E per ‘specificare’ si intende scriverlo chiaramente (anche più di una volta). Questo perché l’Intelligenza Artificiale potrebbe scartare il curriculum di una persona nata a Palermo che si candida per una posizione a Torino, se non si spiega che si è disponibili al trasferimento. Insomma, stando a diverse fonti sul web, sembrano essere queste le regole fondamentali per non farsi scartare dall’IA. Basterà solo questo? Oppure bisogna aspettarsi altre particolari novità in tal senso?

MG

Recent Posts

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

3 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

7 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

13 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

16 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

1 giorno ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

1 giorno ago