Difesa+planetaria%2C+stop+della+Nasa+alla+missione+che+ricercava+asteroidi+e+comete+pericolosi
cityrumorsit
/tecnologia/difesa-planetaria-stop-della-nasa-alla-missione-che-ricercava-asteroidi-e-comete-pericolosi.html/amp/
Tecnologia

Difesa planetaria, stop della Nasa alla missione che ricercava asteroidi e comete pericolosi

La Nasa ha “spento” la navicella della missione Neowise per la difesa planetaria: per anni ha ricercato ed individuato asteroidi e pianeti.

Il progetto Neowise (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer) è durato più di dieci anni. Giovedì scorso gli ingegneri della missione hanno spento il trasmettitore l’ultima volta dopo aver raccolto tutti i dati possibili. Il comando finale è stato inviato dall’Earth Orbiting Missions Operation Center presso il Jet Propulsion Laboratory (Jpl) dell’Agenzia spaziale statunitense in California meridionale. La navicella spaziale è stata così dismessa.

L’ultima foto scattata da Neowise (NASA FOTO) – cityrumors.it

Neowise ha rappresentato una storia di straordinario successo. – ha detto Nicola Fox, amministratore associato della Science Mission Directorate – Ci ha aiutato a comprendere meglio il nostro posto nell’universo. Tracciando asteroidi e comete pericolosi per la Terra. Siamo tristi nel vedere questa coraggiosa missione giungere al termine. Ma siamo entusiasti per le scoperte scientifiche e per le basi che ha gettato per il telescopio di difesa planetaria di prossima generazione“.

LEGGI ANCHE >>> Perché non riusciamo a vedere le “tecnofirme” delle civiltà aliene: il nuovo studio della Nasa

La Nasa ha concluso la missione perché Neowise scenderà a breve troppo in basso nella sua orbita attorno alla Terra per fornire dati scientifici utilizzabili. Un aumento dell’attività solare, inoltre, sta riscaldando l’atmosfera facendola espandere e creando resistenza sulla navicella spaziale, che non ha un sistema di propulsione per essere mantenuta in orbita. La navicella brucerà in sicurezza nell’atmosfera del nostro pianeta verso la fine del 2024.

Dotata di un telescopio ad infrarossi, la navicella è stata mantenuta in vita per due missioni, Wise, dal 2009 al 2011, e Neowise, dal 2013 al 2014. La missione rientrava negli obiettivi dell’Authorization Act del 2005. Il governo Usa ha dato mandato alla Nasa di rilevare almeno il 90% degli oggetti di oltre 140 metri di diametro che si trovano entro 48 milioni di chilometri dall’orbita della Terra. Neowise ha realizzato mappe contenenti oltre 44mila oggetti del sistema solare. Di questi, 3mila nelle vicinanze della Terra.

Difesa planetaria, Neowise ha scoperto 25 nuove comete

La missione ha anche scoperto 25 nuove comete, tra cui la famosa cometa C/2020 F3 che ha attraversato il cielo notturno nell’estate del 2020. Una pesante eredità in termini di difesa planetaria che sarà raccolta, non prima del 2027, data prevista del lancio, da Neo Surveyor. Quest’ultima missione utilizzerà un telescopio spaziale a infrarossi di nuova generazione. Verranno ricercati alcuni degli oggetti più difficili da individuare vicino alla Terra, come asteroidi e comete “oscuri” che non riflettono molta luce, oppure oggetti che si avvicinano alla Terra dalla direzione del Sole.

La missione ha anche scoperto 25 nuove comete (CANVA FOTO) – cityrumors.it

La missione Neowise – ha spiegato Laurie Leshin, direttore del Jpl della Nasa – è stata determinante nella nostra ricerca per mappare i cieli e comprendere l’ambiente vicino alla Terra. Il suo enorme numero di scoperte ha ampliato la nostra conoscenza di asteroidi e comete, rafforzando al contempo la difesa planetaria. Mentre salutiamo Neowise, celebriamo anche il team che lo ha creato per i suoi straordinari risultati“.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

2 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

7 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

8 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

9 ore ago

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

18 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

1 giorno ago