Digitale+terrestre+DVB-T2%2C+segnatevi+questa+data%3A+arriva+il+cambiamento+per+tutti
cityrumorsit
/tecnologia/digitale-terrestre-dvb-t2-segnatevi-questa-data-arriva-il-cambiamento-per-tutti.html/amp/
Tecnologia

Digitale terrestre DVB-T2, segnatevi questa data: arriva il cambiamento per tutti

Questione digitale terrestre. Un nuovo cambiamento in arrivo. La data in cui tutto dovrebbe cambiare per i telespettatori.

La rivoluzione attesa da ormai molti mesi dovrebbe arrivare nel corso di quest’anno. Protagonista in questione è il nuovo digitale terrestre, sistema moderno e, stando alle dichiarazioni pervenute ai cittadini nel corso dei mesi precedenti, molto più evoluto ed efficace. La trasformazione definitiva del sistema era stata annunciata più volte dalle sedi istituzionali nel corso del 2023 ma per un motivo o per un altro il tutto è stato rimandato volta per volta. Ora, sembra si sia giunti alla fatidica data.

Switch off rimandato – cityrumors.it

Il tanto atteso “switch off” per quel che riguarda i canali Rai, è di nuovo al centro dell’attenzione. In una prima fase si era parlato del mese di gennaio 2024 per il passaggio definitivo al nuovo sistema televisivo, poi però, le ultime voci sembrano ipotizzare l’ennesimo slittamento al mese di marzo 2024. Anche in questo caso, però, i dubbi sono numerosi, stando a quanto dichiarato da alcuni addetti ai lavori in merito all’eventuale operazione da compiersi per i prossimi mesi.

Digitale terrestre DVB-T2, segnatevi questa data: le “indagini” compiute da Newslinet

Interessanti spunti in merito alla questione sono arrivati nei giorni scorsi da alcuni giornalisti di Newslinet, periodico telematico italiano di informazione giuridica, economica e tecnica. Stando a quanto affermato dagli stessi redattori sarebbe più che mai concreta la possibilità di un ulteriore rimando delle operazioni al prossimo settembre. Il tutto dipenderebbe dalla stessa conversione in DVB-T2 del mux b della Rai. I tempi tecnici, insomma, per rendere effettivo il passaggio al nuovo sistema dovrebbero quindi allungarsi nuovamente.

Maggiori informazioni circa l’effettivo sblocco di una situazione che dura ormai da anni, dovrebbero concretizzarsi, almeno si spera, in occasione della pubblicazione del nuovo contratto di servizio tra Rai e Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A quel punto dovrebbero, insomma, essere chiare le intenzioni in merito alla questione digitale terrestre e non solo per il periodo che va dal 2023 al 2028. Poi, bisognerà attendere i giusti tempi tecnici per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 

La Rai programma per settembre – cityrumors.it

La possibilità di uno slittamento dell’atteso switch off dovrebbe rientrare pienamente in specifiche esigenze Rai. Dalla dirigenza, fanno sapere che il periodo ideale sarebbe quello successivo all’estate, considerati vari impegni dell’emittente, soprattutto per quel che riguarda i grandi eventi, come le Olimpiadi di Parigi e gli Europei di calcio in Germania. Gli italiani, insomma, dovranno attendere, ancora una volta.

Paolo Marsico

Recent Posts

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

31 minuti ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

2 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha giĂ  scatenato reazioni: il governo ha…

3 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

6 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

15 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

20 ore ago