Radiazioni+cellulari%2C+quali+sono+i+pi%C3%B9+dannosi%3F+La+classifica
cityrumorsit
/tecnologia/radiazioni-cellulari-dannosi-classifica.html/amp/
Tecnologia

Radiazioni cellulari, quali sono i più dannosi? La classifica

Radiazioni cellulari, quali sono i più dannosi? Stilata la speciale classifica: tutto quello che serve sapere 

Inutile girarci attorno: senza smartphone ci sentiamo persi. Purtroppo è un dato di fatto visto che il cellulare è diventato parte integrante della nostra vita. Impossibile farne a meno. Per lavoro, passatempo e per altri e tanti motivi. Purtroppo, però, come la maggior parte delle cose può creare non pochi danni. In particolar modo per quanto riguarda le radiazioni. Un problema non da poco per le nostre condizioni di salute e sui rischi che gli stessi possono provocare al nostro corpo.

Radiazioni cellulari (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Nonostante la scienza abbia dichiarato che una esposizione prolungata non abbia dato delle vere e proprie conclusioni, nelle ultime ore sta circolando in rete una speciale classifica. La stessa che arriva direttamente dall’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni. Sono stati raccolti i dati sugli smartphone che emettono più e meno radiazioni. Cellulari che vengono classificati in base al tasso di assorbimento specifico (SAR) quando appoggiamo il dispositivo all’orecchio. Il tutto espresso in watt per kg di peso corporeo.

Radiazioni, quali sono i cellulari che possono provocare danni?

Questi sono i cellulari che hanno le radiazioni più basse: Motorola Edge (SAR pari a 1,79), ZTE Axon 11 5G (1,59), OnePlus 6T (1,55 watt per chilogrammo), Sony Xperia XA2 Plus (SAR di 1,41), Google Pixel 3 XL (1,39 watt per chilogrammo), Google Pixel 4a (1,37 watt), Oppo Reno5 5G (1,37 watt), Sony Xperia XZ1 Compact (SAR di 1,36), Google Pixel 3 (SAR di 1,33), OnePlus 6 (SAR di 1,33), ZTE AXON 7 Mini (1,29 watt), Huawei P Smart (SAR di 1,27), OnePlus 9 (SAR di 1,26), Huawei Nova 2 (SAR di 1,25) e Sony Xperia XZ Premium (SAR di 1,21).

Cellulari più o meno dannosi (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Questi, invece, sono i cellulari che emettono le radiazioni più alte ed allo stesso tempo pericolose: ZTE Blade V10 (SAR a 0,13), ZTE Axon Elite (SAR a 0,17), Samsung Galaxy Note10+ 5G (SAR di 0,19 watt per chilogrammo), Samsung Galaxy Note10 (SAR di 0,21), Samsung Galaxy A80 (SAR di 0,22), Samsung Galaxy A72 (0,23 watt per chilogrammo), LG G7 ThinQ (SAR di 0,24), Samsung Galaxy S20 (SAR 0,24), Samsung Galaxy M20 (0,25), Honor 7A 2018 (SAR 0,26), Samsung Galaxy S10 5G (SAR 0,26), LG G8X ThinQ (0,27), Motorola Razr 5G (SAR 0,27), Samsung Galaxy A50 (SAR di 0,27) e Sony Mobile Xperia 5 (0,27).

Cristiano

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

2 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

2 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

5 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

10 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

21 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago