Capodanno, quanti italiani festeggeranno al ristorante lâultimo dellâanno? I numeri diramati sono importantiÂ
Mancano pochissime ore alla notte di San Silvestro, vale a dire lâultimo giorno dellâanno. Come si stanno preparando gli italiani e, soprattutto, dove lo trascorreranno? Una buona parte ha deciso di non effettuare alcun tipo di follia e di restare a casa. Altri, invece, hanno optato per la soluzione ristorante. Secondo quanto riportato dagli ultimi dati diffusi dalla Federazione Italiana pubblici esercizi (vale a dire la Fipe) pare che saranno 4,6 milioni gli italiani che festeggeranno il Capodanno al ristorante.
Si tratta di quasi 75mila locali, nel nostro Paese, che aprirĂ a loro le porte per festeggiare insieme lâultimo dellâanno. Un numero decisamente superiore rispetto allo scorso anno (+2,2%). Il tutto seguito da un incremento della spesa: si arriverĂ a toccare i 433 milioni di euro (+4,6%). Diminuiscono, invece, i ristoratori che hanno deciso di aprire i locali per lâoccasione. Solamente il 56,7% dei locali offrirĂ il servizio contro il 59,1% del 2022.
Quanto si spenderĂ a testa per una cena di Capodanno al ristorante? La media sarĂ di 94 euro a persona. Una piccola parte (il 16%) ha organizzato un veglione con tanto di spettacoli e musica (121 euro a persona). Nel frattempo sono arrivate anche le parole da parte del Direttore del Centro Studi di Fipe-Confcommercio, Luciano Sbraga: âIl trend delle presenze al ristorante per il Capodanno 2023 ricalca quello osservato per il Natale, anche se di minore intensitĂ per effetto di un numero significativo di ristoranti che per lâultimo dellâanno ha deciso di non aprireâ.
Sbraga ha continuato dicendo: âI ristoranti confermano di essere un punto di riferimento per tante persone non solo per il pranzo di Natale, ma anche per il cenone di fine anno. I prezzi in moderata crescita, inoltre, confermano che neppure nelle occasioni di grande appeal le imprese del settore adottano politiche commerciali disinvolteâ.Â
Non è finita qui visto che questo Capodanno sarĂ âMade in Italyâ. Ovvero? Verranno stappate 1,3 milioni di bottiglie stappate per il brindisi di fine anno, il 59,7% dei ristoranti servirĂ spumante italiano. Il 32% consentirĂ ai propri clienti di scegliere tra spumante e champagne. Invece il 9,3% dei ristoranti ci saranno bollicine dâoltralpe.Â
Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…
Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…