Se+usi+questa+emoji+su+Whatsapp+sei+fregato%3A+arriva+la+denuncia+e+un+conto+salatissimo
cityrumorsit
/tecnologia/se-usi-questa-emoji-su-whatsapp-sei-fregato-arriva-la-denuncia-e-un-conto-salatissimo.html/amp/
Tecnologia

Se usi questa emoji su Whatsapp sei fregato: arriva la denuncia e un conto salatissimo

Quando utilizzi WhatsApp dovrai fare molta attenzione quando invii una emoji in particolare. Arriva la denuncia: il conto da pagare è salato.

WhatsApp nel corso degli ultimi quindici anni ha certamente rivoluzionato il modo in cui ci teniamo in contatto con gli altri. Infatti se prima era possibile mandare solamente gli SMS, che avevano un costo di 15 centesimi l’uno, adesso grazie agli smartphone e all’applicazione sarà possibile parlare con chiunque al costo totalmente gratuito. Ovviamente poi non mancano le funzioni aggiuntive, con l’app che permette anche di videochiamare e soprattutto di fare chiamate di gruppo.

Fai molta attenzione ad utilizzare questa emoji su WhatsApp – (Cityrumors.it)

Nel corso degli anni WhatsApp è riuscito a distaccarsi sempre di più dal concetto di semplice applicazione di messaggistica. Adesso dobbiamo addirittura fare attenzione anche a ciò che scriviamo sull’applicazione. Infatti sembra proprio che le chat di WhatsApp possano avere degli effetti legali. Nel dettaglio bisogna fare molta attenzione quando si invia un emoji in particolare. A deciderlo è la sentenza di una Corte di Cassazione. Tutti gli utenti che la utilizzano potrebbero pagare un conto salatissimo.

WhatsApp, occhio ad utilizzare questa emoji: rischi denuncia ed una grande multa

WhatsApp, nelle ultime ore, è entrato a far parte di una vicenda legale che ha coinvolto un agricoltore della Saskatchewan. A finire nell’occhio del ciclone è un contratto di fornitura di lino, che ha sollevato interessanti questioni giuridiche riguardanti l’uso delle emoji come forma di conferma contrattuale. Il caso ha suscitato un dibattito su scala nazionale ed è diventato emblematico della crescente importanza delle comunicazioni digitali nel mondo legale.

Questa emoji al centro di un procedimento legale – (Cityrumors.it)

L’agricoltore Chris Achter di Swift Current è stato chiamato in causa da South West Terminal (SWT) per non aver onorato un contratto di fornitura di lino. La controversia è iniziata quando Kent Mickleborough, rappresentante di marketing agricolo della SWT, ha contattato Achter per confermare un contratto che richiedeva la consegna di oltre 85 tonnellate di lino ad un prezzo di circa $670 per tonnellata. La conferma è stata ottenuta da Achter tramite un emoji pollice in su, scambiato tramite messaggi di testo.

Il nodo della questione sta proprio nel modo in cui l’emoji è stata interpretata: se come conferma del contratto stesso o solo come ricevimento del messaggio. Questo ha portato a una disputa legale che ha richiamato l’attenzione della comunità legale e dei media. La sentenza del giudice di King’s Bench, Timothy Keene, a favore della SWT, ha riconosciuto l’emoji pollice in su come un modo valido per “firmare” un documento in circostanze specifiche. Ovviamente Achter ha presentato appello contro tale decisione sostenendo che un emoji non può valere come firma.

Il caso ha portato alla ribalta anche una serie di questioni legali important. Tra queste troviamo la definizione di firma e la sua validità in contesti digitali. Inoltre ha anche sollevato l’importante questione della chiarezza nelle comunicazioni digitali. Questo è un tema fondamentale quando si tratta di transazioni commerciali e contrattuali. Insomma quando si discute di denaro, meglio evitare l’emoji col pollice in su.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

2 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

7 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

7 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

10 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

19 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

22 ore ago