Sensazionale+scoperta+nel+sistema+solare%3A+non+siamo+pi%C3%B9+soli
cityrumorsit
/tecnologia/sensazionale-scoperta-nel-sistema-solare-non-siamo-piu-soli.html/amp/
Tecnologia

Sensazionale scoperta nel sistema solare: non siamo più soli

Grazie a dei potenti telescopi posizionati alle Hawaii e in Cile, gli studiosi del Centro per i Pianeti Minori dell’Unione Astronomica Internazionale hanno annunciato una grande scoperta

Sono state rilevate tre nuove lune nel Sistema Solare, una che orbita attorno a Urano e due attorno a Nettuno. L’importante scoperta, realizzata utilizzando osservatori dotati di potenti lenti situati nell’Oceano Pacifico e in Sudamerica, è stata fatta da Scott Sheppard, uno scienziato della Carnegie Science, in collaborazione con Marina Brozovic e Bob Jacobson del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, David Tholen dell’Università delle Hawaii, Chad Trujillo del Northern Arizona University e Patryk Sofia Lykawa della Kindai University.

Importante scoperta nel sistema solare – Cityrumors.it –

 

Hanno un diametro compreso tra gli 8 e i 23 Km, oltre a periodi orbitali tra i 2 e i 27 anni e sono le meno luminose mai osservate fin ad oggi dall’occhio dei telescopi terrestri. Dopo questa scoperta, si aggiorna il computo delle lune di Urano che diventano 28, mentre sono 16 quelle di Nettuno.

Una grande scoperta

Sensazionale scoperta quella annunciata ieri. Sono state infatti rilevate tre nuove lune nel Sistema Solare, una che orbita attorno a Urano e due attorno a Nettuno. La notizia è stata annunciata dal Minor Planet Center dell’Unione Astronomica Internazionale. Erano venti anni che non venivano rilevati satelliti naturali dei due pianeti e la scoperta si deve ai due telescopi gemelli Magellano, dell’osservatorio di Las Campanas in Cile, e al Subaru che si trova nelle Hawaii. In base a quanto emerso, le lune in questione vantano un diametro compreso tra gli 8 e i 23 Km, oltre a periodi orbitali molto diversi tra loro. Inoltre, sono le meno luminose mai osservate fin ad oggi. Una di queste tre lune porta con sè una caratteristica unica, una delle nuove lune di Nettuno, infatti, ha il viaggio orbitale più lungo mai conosciuto. La piccola luna esterna impiega circa 27 anni per completare un giro intorno al vasto pianeta ghiacciato più lontano dal Sole. 

La straordinaria immagine di une nuove lune – Cityrumors.it –

 

Devono essere nominate

Sono lune con un diametro compreso tra gli 8 e 23 chilometri e non erano mai state notate prima d’ora. È stata necessaria un’elaborazione speciale delle immagini per rivelare oggetti così deboli”, ha detto Scott Sheppard, dell’Istituto Carnegie a Washington negli Stati Uniti. Le nuove lune non hanno ancora un nome. Quella di Urano ha per ora la sigla S/2023 U1, ha un diametro di 8 chilometri e impiega 680 giorni terrestri per completare un’orbita attorno al suo pianeta. In base alle convenzioni dell’Iau, la nuova luna di Urano, così come le altre 27, avrà presto il nome di un personaggio delle opere di William Shakespeare. Le due lune di Nettuno sono indicate con le sigle S/2002 N5 e S/2021 N1 e per loro si attende il nome di una delle Nereidi, le ninfe marine della mitologia greca.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

1 ora ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

3 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

8 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

9 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

9 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

18 ore ago