TikTok%2C+pesante+multa+dall%26%238217%3BAntitrust%3A+%26%238220%3BControlli+su+minori+inadeguati%26%238221%3B
cityrumorsit
/tecnologia/tiktok-pesante-multa-dallantitrust-controlli-su-minori-inadeguati.html/amp/
Tecnologia

TikTok, pesante multa dall’Antitrust: “Controlli su minori inadeguati”

TikTok riceve una pesante multa da parte dell’Antitrust: “Controlli su minori inadeguati”. Gli ultimi aggiornamenti

Una sanzione pesantissima quella che porta la firma dell’Antitrust nei confronti del popolare social network cinese “TikTok“. Si parla di ben 10 milioni di euro. Motivo? “Controlli inadeguati sui minori”. Una multa non indifferente da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha deciso di punire tre ben società del gruppo Bytedance Ltd: l’irlandese TikTok Technology Limited, la britannica TikTok Information Technologies UK Limited e l’italiana TikTok Italy Srl.

Pesante multa nei confronti di TikTok (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per l’Antitrust non ci sono dubbi: TikTok è colpevole della diffusione di alcuni contenuti e challenge. Uno tra questi è la “cicatrice francese“. Quest’ultima molto suscettibile e che tende a minacciare la sicurezza psico-fisica degli utenti. In particolar modo se gli stessi sono minori e molto vulnerabili. Nel corso della nota è stato specificato di come il social non abbia assunto delle misure adeguate per evitare la diffusione di un determinato tipo di contenuti. Tanto da non rispettare le “Linee Guida”.

Antitrust multa TikTok per 10 milioni, la difesa del social

Per chi non lo sapesse le “Linee Guida” vengono applicate senza tenere in conto la specifica vulnerabilità degli adolescenti. Un esempio su tutti è quello della difficoltà nel cercare di distinguere la realtà dalla finzione. Senza dimenticare quello di emulare comportamenti del gruppo. Contenuti che vengono diffusi attraverso un “sistema di raccomandazione” basato sulla profilazione algoritmica dell’utenza che seleziona quali sono i filmati da destinare a ciascun tipo di consumatore nelle sezioni “Per te ” e “Seguiti”. L’obiettivo principale è quello di aumentare le interazioni tra utenti ed il tempo speso sulla piattaforma per gli introiti pubblicitari.

Pesante multa nei confronti di TikTok (Ansa Foto) Cityrumors.it

Dopo le pesanti accuse, con tanto di multa, non si è fatta attendere la risposta da parte di TikTok. Secondo quanto riportato da un portavoce del popolare social network cinese ci tengono a respingere tutte le accuse che sono piovute in queste ultime ore. Lo hanno fatto con un comunicato che recita in questo modo: “Siamo in disaccordo con questa decisione.

Il contenuto legato alla cosiddetta ‘cicatrice francese’ registrava una media giornaliera di soltanto 100 ricerche al giorno in Italia prima che l’Agcom annunciasse l’avvio delle indagini l’anno scorso. Da tempo abbiamo ridotto la visibilità di tali contenuti agli utenti di età inferiore ai 18 anni, escludendoli anche dalla pagina dei ‘Per Te’“. 

 

Cristiano

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

3 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

11 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

13 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

16 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

19 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

24 ore ago