L%26%238217%3BOms+ai+giovani%3A+%26%238220%3BState+attenti%26%238221%3B.+%C3%88+allarme
cityrumorsit
/cronaca/allarme-oms-giovani-sesso-non-protetto.html/amp/
Cronaca

L’Oms ai giovani: “State attenti”. È allarme

Un nuovo rapporto dell’Oms lancia un nuovo allarme e ai giovani chiede di prestare la massima attenzione: “I numeri sono preoccupanti”

Numeri in calo e nuovo allarme dell’Oms. L’Organizzazione mondiale della sanità tramite un rapporto ha evidenziato un dato preoccupante in Europa e lanciato un invito ai giovani: quello di prestare la massima attenzione perché altrimenti le conseguenze possono essere molto gravi.

Giovane coppia (Pixbay) – cityrumors.it

Una tendenza che è in aumento ormai da diverso tempo e per questo motivo c’è molta preoccupazione all’interno dell’Oms. La speranza è che con questo rapporto e messaggio ci possa essere un cambio di trend per scongiurare il pericolo di malattie molto gravi.

L’allarme Oms: “In Europa il preservativo si utilizza sempre meno”

In Europa negli ultimi anni si sta registrando un aumento del sesso non protetto. Nel rapporto Oms, citato dall’Adnkronos, si precisa come “è preoccupante il calo del preservativo tra gli adolescenti” al quale bisogna aggiungere anche “l’aumento del rischio di infezioni sessualmente trasmissibili e di gravidanze indesiderate“.

In Europa spopola il sesso non protetto (Pixbay) – cityrumors.it

Secondo il report, quasi un terzo degli adolescenti ha dichiarato di non aver utilizzato la protezione nell’ultimo rapporto. È un dato molto simile a quello del 2018. “Il fatto che una percentuale sostanziale dei giovani dice di avere rapporti sessuali liberi può avere conseguenze importanti“. L’altro dato che viene evidenziato da questo studio è che il calo abbraccia più Paesi e regioni e per questo motivo c’è bisogno di un intervento per affrontare queste tendenze e promuovere pratiche sessuali più sicure. Il direttore dell’Oms Europa ha parlato di dati sconfortati e sorprendenti.

L’invito dell’Oms agli Stati

Per l’Oms è necessario intervenire nel minor tempo possibile per cercare di riportare il sesso sicuro a livelli più alti di quello odierno. La richiesta da parte dell’Organizzazione mondiale alla sanità è quindi quella di mettere in campo “una azione immediata e sostenuta per convincere i giovani ad utilizzare il preservativo e la pillola anticoncezionali.

Preservativi (Pixbay) – cityrumors.it

Solo in questo modo per l’Oms si può invertire la tendenza e portare i giovani ad adottare le protezioni quando si fa una attività sessuale. I dati, infatti, sono molto simili a quello del 2018. Da qui la necessità di un cambio di strategia per evitare rischi di salute e, di conseguenza, malattie che potrebbero avere conseguenze molto più gravi.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

7 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

8 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

14 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

18 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

19 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

22 ore ago