Blitz+della+GdF+nelle+sedi+Anas%3A+accuse+pesanti
cityrumorsit
/cronaca/anas-corruzione-accusa-perquisizione-guardia-di-finanza.html/amp/
Cronaca

Blitz della GdF nelle sedi Anas: accuse pesanti

Un blitz improvviso della Guardia di Finanza nelle sedi Anas. Le perquisizioni sono scattate in seguito ad un fascicolo aperto dalla Procura di Milano

Terremoto in Anas. Questa mattina, giovedì 3 ottobre, in diverse sedi della società che gestisce strade e autostrade si è presentata la Guardia di Finanza per effettuare alcune perquisizioni. Il tutto, come riportato da La Stampa, è partito da un’indagine che la Procura di Milano ha aperto nei giorni scorsi.

La Guardia di Finanza nelle sedi Anas (Ansa) – cityrumors.it

Un fascicolo con accuse pesanti nei confronti della società e le Fiamme Gialle in queste ore stanno entrando in possesso di documenti fondamentali per l’inchiesta. Al momento non c’è notizia di persone iscritte sul registro degli indagati. Ma, stando a quanto riferito dall’Adnkronos, sono nove i soggetti destinatari di queste perquisizioni e tre società.

Blitz della Guardia di Finanza in Anas: cosa sta succedendo

Una mattinata movimentata in quasi tutte le sedi Anas. L’inchiesta, infatti, è condotta dalla Procura di Milano e il primo blitz è stato fatto proprio nella struttura lombarda. Ma la Guardia di Finanza si è presentata anche a Roma, Firenze, Verona e Torino per raccogliere la documentazione utile a questa inchiesta aperta dai pm della città meneghina nei giorni scorsi.

Gdf nelle sedi Anas: cosa sta succedendo (Ansa) – cityrumors.it

Stando alle informazioni che si hanno a disposizione, le perquisizioni hanno riguardato anche nove persone oltre che tre società. E tra i documenti sequestrati sono presenti anche quelli della Struttura territoriale Lombardia con sede proprio a Milano e del Consorzio Stabile Sis di Torino. Al momento da parte dei magistrati si preferisce mantenere il massimo riserbo di un’inchiesta che rappresenta un vero e proprio terremoto per Anas.

Le accuse contestate

Quali sono le accuse contestate dalla Procura di Milano ad Anas? Corruzione e turbativa degli incanti. L’ipotesi avanzata da parte della Procura di Milano è che molti appalti per la realizzazioni di strade siano stati assegnati in campo di mazzette.

Le dure accuse che la Procura di Milano contesta ad Anas (Ansa) – cityrumors.it

Accuse pesanti nei confronti della società che gestisce in Italia strade e autostrade. L’inchiesta al momento è ancora all’inizio e sono diversi i punti da chiarire. Ma il blitz della Guardia di Finanza ha consentito di raccogliere documenti importanti e non è da escludere che già nelle prossime ore possano esserci i primi indagati in una vicenda che rischia di causare un vero e proprio terremoto in Anas.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

7 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film piĂą importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

16 ore ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

18 ore ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

22 ore ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

23 ore ago

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

2 giorni ago