Boom di gastroenteriti virali: sintomi prolungati e attenzione allo stress e poi il punto sull’influenza stagionale.
Un’ondata di gastroenteriti virali sta colpendo in Italia, con sintomi che possono durare fino a dieci giorni. Secondo i medici della FIMMG, le infezioni in questo periodo sono prevalentemente di origine virale, causando nausea, vomito, diarrea e febbre. È fondamentale evitare l’autoprescrizione di antibiotici, poiché inefficaci contro i virus.
Gli esperti sottolineano anche il ruolo dello stress come fattore aggravante. Per prevenire il contagio, raccomandano igiene accurata e idratazione costante. La cura deve essere orientata al sollievo dei sintomi e al recupero graduale.
Il segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti, segnala un aumento delle gastroenteriti virali, con sintomi che si protraggono anche per dieci giorni. Tra nausea, vomito e diarrea, molti pazienti mostrano ansia per la propria salute, che Scotti attribuisce a una crescente ipocondria nella popolazione. Raccomanda prudenza nell’assunzione di antibiotici, spesso inefficaci contro i virus e potenzialmente dannosi.
L’influenza stagionale è ancora in una fase di relativa calma. Tuttavia, i medici di famiglia sono impegnati nel promuovere la vaccinazione antinfluenzale, in particolare tra gli adulti in età lavorativa, per prevenire futuri picchi di infezioni e limitare l’impatto sulla produttività. La prevenzione rimane cruciale per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…
Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…
I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…
Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…
Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…