Boom di gastroenteriti virali: sintomi prolungati e attenzione allo stress e poi il punto sull’influenza stagionale.
Un’ondata di gastroenteriti virali sta colpendo in Italia, con sintomi che possono durare fino a dieci giorni. Secondo i medici della FIMMG, le infezioni in questo periodo sono prevalentemente di origine virale, causando nausea, vomito, diarrea e febbre. È fondamentale evitare l’autoprescrizione di antibiotici, poiché inefficaci contro i virus.
Gli esperti sottolineano anche il ruolo dello stress come fattore aggravante. Per prevenire il contagio, raccomandano igiene accurata e idratazione costante. La cura deve essere orientata al sollievo dei sintomi e al recupero graduale.
Il segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti, segnala un aumento delle gastroenteriti virali, con sintomi che si protraggono anche per dieci giorni. Tra nausea, vomito e diarrea, molti pazienti mostrano ansia per la propria salute, che Scotti attribuisce a una crescente ipocondria nella popolazione. Raccomanda prudenza nell’assunzione di antibiotici, spesso inefficaci contro i virus e potenzialmente dannosi.
L’influenza stagionale è ancora in una fase di relativa calma. Tuttavia, i medici di famiglia sono impegnati nel promuovere la vaccinazione antinfluenzale, in particolare tra gli adulti in età lavorativa, per prevenire futuri picchi di infezioni e limitare l’impatto sulla produttività. La prevenzione rimane cruciale per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.
Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…
Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…
Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…
Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…
Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…
Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…