C%26%238217%3Bera+una+volta+la+fabbrica+della+Ferrari+Testarossa%3A+oggi+%C3%A8+un+cimitero+delle+auto
cityrumorsit
/cronaca/cera-una-volta-la-fabbrica-della-ferrari-testarossa-oggi-e-un-cimitero-delle-auto.html/amp/
Cronaca

C’era una volta la fabbrica della Ferrari Testarossa: oggi è un cimitero delle auto

Delle immagini che girano su YouTube mostrano le condizioni in cui è ridotto l’ex stabilimento Pininfarina di San Giorgio Canavese, in provincia di Torino

A 12 anni dalla chiusura lo stabilimento dove prendevano forma le Ferrari Testarossa e successivamente la Peugeot 406 Coupé, l’Alfa Romeo Brera e la Spider, ha oggi un aspetto spettrale e versa in uno stato di totale abbandono. Centinaia di carcasse di auto abbandonate e oramai ridotte a un cumulo di macerie. Il filmato è stato girato dal team del canale Forgotten Buildings che ha documentato lo stato di totale abbandono e pericolosità anche ecologico del sito.

La fabbrica Pininfarina abbandonata – Cityrumords.it –

 

Il motivo della chiusura della fabbrica nel 2011 è stato principalmente attribuito alla crisi finanziaria globale del 2008, che ha reso più difficile il business delle piccole auto. Anche l’acquisizione di Pininfarina da parte di Mahindra nel 2015 non era riuscita a salvare lo storico impianto dalla chiusura. Lo stabilimento di San Giorgio, con i suoi 250 dipendenti, era l’ultimo rimasto attivo dei tre stabilimenti Pininfarina del torinese, dopo che la fabbrica di Grugliasco era stata ceduta alla De Tomaso di Gianmario Rossignolo e data in affitto quella di Bairo Canavese.

Una fabbrica di gioielli abbandonata

C’era una volta lo stabilimento Pininfarina di San Giorgio Canavese, in provincia di Torino. Uno stabilimento che per Pininfarina aveva l’obiettivo di realizzare le carrozzerie della famosa Cadillac Allante che veniva assemblata a Detroit, con meccanica costruita in USA e carrozzerie provenienti dall’Italia, prodotte appunto dalla Pininfarina e inviate in America con un ponte aereo dall’aeroporto di Torino Caselle di speciali Boeing 747. Dopo la fine di questo utopistico sogno panamericano, a San Giorgio Canavese si sono realizzate delle vere opere d’arte automobilistiche, come ad esempio le mitiche Ferrari Testarossa, una delle supercar del cavallino rampante più famose di tutti i tempi, la Fiat Coupé, la Peugeot 406 Coupé, la Lancia K SW e l’Alfa Romeo Brera fino al 2011. Fino a quando, al culmine della crisi finanziaria, smise di operare 12 anni fa.

All’esterno stato di totale degrado

La Pininfarina è stata per decenni il cuore pulsante del design italiano per le carrozzerie di decine e decine di modelli di automobili che hanno fatto la storia dell’auto. E la fabbrica alle porte di Torino era una delle più importanti dell’azienda. Le immagini che oggi rimbalzano sulla piattaforma online mostrano lo stato di abbandono di un luogo sacro per chi è appassionato di automobili e per migliaia di lavoratori che con passione assemblavano macchine bellissime. Mentre all’esterno, la pista di prova è soltanto ancora parzialmente visibile, perchè la natura si sta rapidamente riappropriando del luogo con l’erba che sta crescendo e decine e decine di carcasse di automobili oramai ridotte a un cumulo di lamiere. All’interno le immagini mostrano la fabbrica che ha ancora un aspetto buono, se si considera che è stata chiusa da oltre un decennio. Le macchine della catena di montaggio sembrano ancora pronte a gestire nuovamente i veicoli, mentre i robot paiono in buono stato. Resta comunque oramai il ricordo sbiadito di un luogo in cui, ai tempi d’oro, lavoravano 300 persone e si costruivano fino a 70 auto al giorno. 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Anche le prime case non sono più al sicuro, pignorabile in caso di mancato pagamento: la sentenza

Nemmeno la prima casa, quella in cui vivi con i tuoi figli, è al sicuro:…

1 ora ago

Svolta Sinner, arriva il regalo inatteso da Alcaraz: ecco cosa succede in classifica

Per Jannik Sinner arriva una grande notizia: in un momento delicato, nel bel mezzo delle…

2 ore ago

Organizzano un viaggio grazie all’AI, quando arrivano trovano una brutta sorpresa

Avevano organizzato una piccola vacanza grazie all'aiuto dell'Intelligenza Artificiale. Ma quando sono arrivati sul posto…

3 ore ago

Aggredisce e minaccia un professore. La Cassazione lo assolve: “Era una protesta”

Un alunno aveva affrontato e aggredito verbalmente un professore: "Mi hai fatto sospendere, appena finisce…

7 ore ago

Una di queste due conduttrici non è reale: ed ha presentato un programma tv. Sai riconoscerla?

Un noto canale televisivo britannico ha fatto condurre una parte di una trasmissione, ad una…

14 ore ago

La banca sta inviando migliaia di mail, la truffa che ti svuota il conto: massima condivisione

Per non finire con il conto corrente svuotato bisogna riconoscere ed evitare le truffe segnalate…

16 ore ago