Codice+della+strada%2C+fermato+ed+era+ubriaco+in+auto+ma+assolto%3A+ecco+perch%C3%A9
cityrumorsit
/cronaca/codice-della-strada-fermato-ed-era-ubriaco-in-auto-ma-assolto-ecco-perche.html/amp/
Cronaca

Codice della strada, fermato ed era ubriaco in auto ma assolto: ecco perché

Una vicenda che ha del clamoroso, ma quello che è più incredibile è che c’è una sentenza di un tribunale a stabilirlo

Una specie d’ero di questi tempi. In negativo s’intende, ma in qualche modo se l’è cavata e tanti si stanno chiedendo il motivo. Già perché dopo le norme restrittive del nuovo codice della strada può capitale di essere alticci, di venire beccati e di farla franca.

Codice della strada, fermato ed era ubriaco in auto ma assolto: ecco perché (Ansa Foto) Cityrumors.it

Eppure è successo. Un uomo è stato fermato, trovato e confermato che era in auto ubriaco, ma quando si è sottoposto all’alcol test le forze dell’ordine non l’avevano avvisato che poteva avere l’assistenza di un legale. E questa cosa ha fatto in modo che il soggetto identificato e multato, alla fine la facesse franca.

E’ tutto vero e scritto in una sentenza del tribunale di Cuneo, con i carabinieri che non gli dissero, una volta fermato e identificato con i documenti, che aveva diritto all’assistenza di un legale, così, a causa di questa motivazione, anche perché a stabilirlo è la legge, anche quella attuale, è stato così assolto dall’accusa di guida in stato di ebbrezza.

Una sentenza che farà discutere

Una sentenza che è stato emessa da un giudice del tribunale di Cuneo e tutta questa storia riguarda un uomo di origini albanesi residente a Costiglione Saluzzo, in provincia di Cuneo.

La vicenda prende le mosse da un incidente stradale avvenuto nel 2022 a Cuneo in frazione San Benigno. L’auto su cui viaggiava l’imputato insieme a un amico era finita fuori strada. L’uomo, il cui tasso alcolemico risultò 2.10 g/l, cercò di convincere i carabinieri che al volante c’era l’altra persona (a sua volta positiva al test con 2,20 g/l)..

Una sentenza che farà discutere (Ansa Foto) Cityrumors.it

L’entità delle ferite patite dal passeggero non fu accertata e, per questo motivo, non scattò l’imputazione di lesioni stradali colpose. Quanto alla guida in stato di ebbrezza, il giudice ha preso atto del mancato avviso sull’assistenza legale previsto dalla legge.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

6 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

8 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

13 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

18 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

18 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

21 ore ago