Comune+Sal%C3%B2+revoca+la+cittadinanza+onoraria+a+Mussolini+dopo+100+anni
cityrumorsit
/cronaca/comune-salo-revoca-la-cittadinanza-onoraria-a-mussolini-dopo-100-anni.html/amp/
Cronaca

Comune Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini dopo 100 anni

Nella piccola cittadina che fu sede della Rsi, il Consiglio comunale dopo un voto ha tolto l’onorificenza che fu data nel 1924 al Duce

Una decisione storica. Una scelta e soprattutto un’onorificenza che durava un secolo e che adesso non c’è più. Benito Mussolini è stato cancellato dai cittadini di Salò, ma questo non significa che non continuerà ad essere un posto dove chi vorrà ricordalo e celebrarlo in qualche modo, non potrà venire in città.

Comune Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini dopo 100 anni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Dopo che era stata presenta in Comune e dopo diversi dibattiti in proposito, alla fine il Consiglio comunale di Salò, riunito in seduta serale, ha approvato con 12 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto la mozione per il ritiro della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, che gli era stata conferita esattamente 100 anni fa da un funzionario nei primi anni del ventennio fascista.

A presentare la mozione Tiberio Evoli, consigliere della maggioranza di centrosinistra.Salò è stata per un anno e mezzo la capitale della Repubblica Sociale, creata dopo l’8 settembre 1943 per governare i territori controllati dalle truppe della Germania nazista dopo che l’Italia aveva siglato l’armistizio con le forze alleate.

“Potevamo farlo il 25 aprile, ma volevamo mantenere un profilo basso”

Il sindaco di Salò Francesco Cagnini parlando durante il consiglio comunale che ha votato il ritiro della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, cerca di spiegare la scelta senza che ci siano polemiche in tal senso. E lo fa prima e dopo il Conisglio: “Con questa revoca non vogliamo cancellare la storia ma continuare a riflettere su quel periodo a cui la nostra città è legata in maniera particolare”.

“La cittadinanza onoraria a Mussolini non ha più spazio né in Italia né a Salò – spiegato il primo cittadino di Salò -. Per noi la revoca non merita giustificazioni e altre parole. Va semplicemente fatta”.

“Potevamo farlo il 25 aprile, ma volevamo mantenere un profilo basso” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Questa iniziativa viene portata avanti da un’amministrazione guidata – ha aggiunto il Sindaco di Salò – da un sindaco nato 50 anni dopo la Liberazione, che non può in nessun modo vedere questo passaggio come una contrapposizione ideologica. E’ un momento unificante, che riafferma i valori di amore verso la libertà e la democrazia, cardini della nostra Costituzione“.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

6 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

16 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago