Donne+senza+hijab%2C+in+arrivo+guai%3A+l%26%238217%3Bannuncio+da+parte+della+polizia
cityrumorsit
/cronaca/donne-senza-hijab-in-arrivo-guai-lannuncio-da-parte-della-polizia.html/amp/
Cronaca

Donne senza hijab, in arrivo guai: l’annuncio da parte della polizia

Donne senza hijab, in arrivo guai non da poco per loro: arriva l’annuncio da parte della polizia 

La tensione in Iran, specialmente in questo periodo, è altissima. Il tutto dopo l’attacco (senza successo) nei confronti di Israele con lancio di droni, neutralizzati dall’esercito per il 99% (come annunciato dal portavoce militare). Nel Paese, però, si sta affrontando un altro argomento molto importante e che riguarda le donne. In particolar modo a tutte coloro che non rispetteranno di indossare l’hijab (il velo che utilizzano per coprire tutto il corpo tranne gli occhi).

Donne con l’hijab (Ansa Foto) Cityrumors.it

Proprio negli ultimi giorni sono arrivate delle novità molto importanti da parte delle forze dell’ordine locali. Le stesse che affermano di essere pronti ad adottare delle vere e proprie “misure severe” nei confronti di chi, appunto, non indossa il velo. Ricordiamo che lo stesso, nel Paese, è obbligatorio nei luoghi pubblici. Una operazione che ha preso il nome di Nour (ovvero Luce). La conferma arriva direttamente dal capo della polizia di Teheran, Abasali Mohammadian.

Iran, polizia pronta ad usare pugno duro contro donne senza hijab

Un chiaro riferimento, quello del capo della polizia, nei confronti di quelle donne che scendono in strada a capo scoperto e che non rispettano più di indossare l’hijab. Coloro che, appunto, non prestano attenzione agli avvertimenti da parte delle forze dell’ordine verranno “perseguitate“.

Donne con l’hijab (Ansa Foto) Cityrumors.it

Negli ultimi mesi (e soprattutto nell’ultimo periodo) la maggior parte delle donne iraniane è scesa in piazza per esprimere il loro pensiero e di dire la loro. Tanto è vero che hanno protestato per tantissimi motivi. In primis, appunto, per non indossare più l’hijab. Ricordiamo che il velo è stato reso obbligatorio poco prima degli anni ’80 in seguito alla rivoluzione islamica che ha cambiato il Paese.

In occasione della rivolta iraniana (nel settembre di due anni fa) ci fu un drammatico episodio che sconvolse non solo il Paese, ma tutto il mondo. Ovvero quello riguardante l’uccisione di una giovane ragazza, Mahsa Amini. La ragazza aveva solamente 22 anni e venne uccisa con un colpo di pistola alla testa, da parte della polizia, per non aver indossato correttamente il velo. Purtroppo non solamente lei ha avuto a che fare con questo tragico destino.

Gli ultimi dati che sono stati emanati sono a dir poco drammatici. Secondo quanto riportato dalle ultime informazioni pare che più di 500, infatti, sono le donne che sono state uccise dalle forze dell’ordine. Almeno nove di queste sono state giustiziate.

 

Cristiano

Recent Posts

Dramma in volo: atterraggio d’emergenza e terrore a bordo

Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…

2 ore ago

Aeroporti nel mirino, effettuato un cyber-attacco: cosa sta succedendo

Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…

22 ore ago

Un giorno che non dimenticherĂ  mai: l’incredibile storia di un neo-papĂ 

Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…

1 giorno ago

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

2 giorni ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

2 giorni ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

3 giorni ago