In+quali+regioni+si+vive+di+pi%C3%B9%3F+La+classifica+parla+chiaro
cityrumorsit
/cronaca/in-quali-regioni-si-vive-di-piu-la-classifica-parla-chiaro.html/amp/
Cronaca

In quali regioni si vive di più? La classifica parla chiaro

L’aspettativa di vita degli italiani è in continua crescita. Ma in quali regioni si vive di più? La classifica parla chiaro. Ecco i dettagli

In Italia negli ultimi anni l’aspettativa di vita è aumentata. Ma in molti si chiedono in quali regioni si vive meglio e, di conseguenza, di più. Come riferito da Leggo, ci sono differenze importanti nel nostro Paese tra Nord e Sud. Ad evidenziarle sono i dati più recenti pubblicati dall’Istat.

Ecco dove si vive di più in Italia (Pixbay) – cityrumors.it

Per esempio nel Nordest la speranza di vita per gli uomini è di 81,6 anni mentre le donne ne hanno una di 85,9. Nel Sud, invece, i maschi hanno una aspettativa di arrivare a 80,2 mentre le donne a 84,5. Centro e Nordovest rispettivamente 85,5 anni (donne) e 81,3 e 81,4 (uomini).

Dove si vive di più in Italia?

Ma dove si vive di più in Italia? Secondo quanto riferito da Truenubers, il primato tra gli uomini è in Trentino dove la speranza  di vita è di 82,2 anni. Sul podio troviamo anche Umbria (81,9) e la Provincia di Bolzano (81,8). Si prosegue con Marche, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia. A chiudere la top ten la Puglia. Nelle retrovie troviamo Abruzzo, Lazio, Liguria, Piemonte, Sardegna, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta. È la Campania in ultima posizione.

Uomini anziani (Pixbay) – cityrumors.it

Una graduatoria che conferma più o meno i dati dell’Istat illustrati in precedenza. Di certo la speranza è che in futuro si possano cambiare le posizioni e magari risalire un po’ la classifica. Questo significherebbe naturalmente avere una prospettiva di vita migliore rispetto a quanto previsto in questo momento.

La classifica femminile

Guardando alle donne, in testa alla classifica troviamo ancora una volta Trento, ma questa volta appaiata con Bolzano con una aspettativa di vita con 86,6 anni. Sul podio troviamo l’Umbria (86). Subito dopo troviamo Veneto, Sardegna, Marche, Molise, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Liguria e Puglia. In fondo alla classica troviamo Lazio, Piemonte, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria.

Donne anziane (Pixbay) – cityrumors.it

Anche in questo caso una classifica in parte molto simile a quella precedente. Vedremo se in futuro resterà questa la classifica oppure ci saranno delle modifiche.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

42 minuti ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

9 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

1 giorno ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

1 giorno ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

1 giorno ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago