In+quali+regioni+si+vive+di+pi%C3%B9%3F+La+classifica+parla+chiaro
cityrumorsit
/cronaca/in-quali-regioni-si-vive-di-piu-la-classifica-parla-chiaro.html/amp/
Cronaca

In quali regioni si vive di più? La classifica parla chiaro

L’aspettativa di vita degli italiani è in continua crescita. Ma in quali regioni si vive di più? La classifica parla chiaro. Ecco i dettagli

In Italia negli ultimi anni l’aspettativa di vita è aumentata. Ma in molti si chiedono in quali regioni si vive meglio e, di conseguenza, di più. Come riferito da Leggo, ci sono differenze importanti nel nostro Paese tra Nord e Sud. Ad evidenziarle sono i dati più recenti pubblicati dall’Istat.

Ecco dove si vive di più in Italia (Pixbay) – cityrumors.it

Per esempio nel Nordest la speranza di vita per gli uomini è di 81,6 anni mentre le donne ne hanno una di 85,9. Nel Sud, invece, i maschi hanno una aspettativa di arrivare a 80,2 mentre le donne a 84,5. Centro e Nordovest rispettivamente 85,5 anni (donne) e 81,3 e 81,4 (uomini).

Dove si vive di più in Italia?

Ma dove si vive di più in Italia? Secondo quanto riferito da Truenubers, il primato tra gli uomini è in Trentino dove la speranza  di vita è di 82,2 anni. Sul podio troviamo anche Umbria (81,9) e la Provincia di Bolzano (81,8). Si prosegue con Marche, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia. A chiudere la top ten la Puglia. Nelle retrovie troviamo Abruzzo, Lazio, Liguria, Piemonte, Sardegna, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta. È la Campania in ultima posizione.

Uomini anziani (Pixbay) – cityrumors.it

Una graduatoria che conferma più o meno i dati dell’Istat illustrati in precedenza. Di certo la speranza è che in futuro si possano cambiare le posizioni e magari risalire un po’ la classifica. Questo significherebbe naturalmente avere una prospettiva di vita migliore rispetto a quanto previsto in questo momento.

La classifica femminile

Guardando alle donne, in testa alla classifica troviamo ancora una volta Trento, ma questa volta appaiata con Bolzano con una aspettativa di vita con 86,6 anni. Sul podio troviamo l’Umbria (86). Subito dopo troviamo Veneto, Sardegna, Marche, Molise, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Liguria e Puglia. In fondo alla classica troviamo Lazio, Piemonte, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria.

Donne anziane (Pixbay) – cityrumors.it

Anche in questo caso una classifica in parte molto simile a quella precedente. Vedremo se in futuro resterà questa la classifica oppure ci saranno delle modifiche.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

3 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

8 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

8 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

11 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

20 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

23 ore ago