In+quali+regioni+si+vive+di+pi%C3%B9%3F+La+classifica+parla+chiaro
cityrumorsit
/cronaca/in-quali-regioni-si-vive-di-piu-la-classifica-parla-chiaro.html/amp/
Cronaca

In quali regioni si vive di più? La classifica parla chiaro

L’aspettativa di vita degli italiani è in continua crescita. Ma in quali regioni si vive di più? La classifica parla chiaro. Ecco i dettagli

In Italia negli ultimi anni l’aspettativa di vita è aumentata. Ma in molti si chiedono in quali regioni si vive meglio e, di conseguenza, di più. Come riferito da Leggo, ci sono differenze importanti nel nostro Paese tra Nord e Sud. Ad evidenziarle sono i dati più recenti pubblicati dall’Istat.

Ecco dove si vive di più in Italia (Pixbay) – cityrumors.it

Per esempio nel Nordest la speranza di vita per gli uomini è di 81,6 anni mentre le donne ne hanno una di 85,9. Nel Sud, invece, i maschi hanno una aspettativa di arrivare a 80,2 mentre le donne a 84,5. Centro e Nordovest rispettivamente 85,5 anni (donne) e 81,3 e 81,4 (uomini).

Dove si vive di più in Italia?

Ma dove si vive di più in Italia? Secondo quanto riferito da Truenubers, il primato tra gli uomini è in Trentino dove la speranza  di vita è di 82,2 anni. Sul podio troviamo anche Umbria (81,9) e la Provincia di Bolzano (81,8). Si prosegue con Marche, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia. A chiudere la top ten la Puglia. Nelle retrovie troviamo Abruzzo, Lazio, Liguria, Piemonte, Sardegna, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta. È la Campania in ultima posizione.

Uomini anziani (Pixbay) – cityrumors.it

Una graduatoria che conferma più o meno i dati dell’Istat illustrati in precedenza. Di certo la speranza è che in futuro si possano cambiare le posizioni e magari risalire un po’ la classifica. Questo significherebbe naturalmente avere una prospettiva di vita migliore rispetto a quanto previsto in questo momento.

La classifica femminile

Guardando alle donne, in testa alla classifica troviamo ancora una volta Trento, ma questa volta appaiata con Bolzano con una aspettativa di vita con 86,6 anni. Sul podio troviamo l’Umbria (86). Subito dopo troviamo Veneto, Sardegna, Marche, Molise, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Liguria e Puglia. In fondo alla classica troviamo Lazio, Piemonte, Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria.

Donne anziane (Pixbay) – cityrumors.it

Anche in questo caso una classifica in parte molto simile a quella precedente. Vedremo se in futuro resterà questa la classifica oppure ci saranno delle modifiche.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Caos sul treno, rissa per un biglietto e spruzzate di deodorante

Una capotreno viene aggredita da un passeggero su un treno belga. Per difendersi, usa un…

3 ore ago

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

11 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

12 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

22 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

22 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

24 ore ago