Livello+di+clorato+troppo+alto%3A+ritirate+dal+commercio+Coca+Cola%2C+Fanta%2C+Sprite+e+altre+bibite
cityrumorsit
/cronaca/livello-di-clorato-troppo-alto-ritirate-dal-commercio-coca-cola-fanta-sprite-e-altre-bibite.html/amp/
Cronaca

Livello di clorato troppo alto: ritirate dal commercio Coca Cola, Fanta, Sprite e altre bibite

A causa di un livello di clorato ritenuto troppo alto sono state rimosse dal commercio bottiglie e lattina di Coca Cola e altre bibite

La Coca Cola è probabilmente una delle bevande più importanti e diffuse in tutto il mondo. Apprezzata per la sua miscela segreta, negli anni è riuscita a conquistarsi un ruolo primario nel suo mercato, diventando probabilmente un vero e proprio punto di riferimento per i grandi produttori che ambiscono a numeri simili.

Livello di clorato troppo alto: ritirate dal commercio Coca Cola, Fanta, Sprite e altre bibite – Cityrumors.it

Dietro il segreto della Coca Cola, però, non c’è solamente il gusto o la bevanda in sé. Ma molto di più. Negli ultimi decenni è diventata anche un simbolo nella cultura mondiale. Probabilmente anche per merito delle campagne pubblicitarie che sono diventate memorabili, creando in qualche modo anche un legame diretto con i suoi consumatori.

La Coca Cola nel tempo è diventata simbolo di famiglia, felicità e serenità, dando qualcosa in più di un semplice drink dissetante e dal gusto straordinariamente buono. Un’icona che, però, insieme ad altre simili e altrettanto famose bevande sta attraversando un momento particolare e complicato.

Negli ultimi giorni, infatti, sono state ritirate molte bottiglie e lattine di vetro perché all’interno contengono, stando ad alcune analisi, un livello troppo elevato di clorato. Tra queste ci sarebbero Fuze Tea, Fanta, Nalu, Minute Maid, Coca Cola, Sprite, Tropico e Royal Bliss, tutte contraddistinte da un codice di produzione che va da 328 GE a 338 GE.

Il ritiro e il punto di Coca Cola

Questo è quanto sta avvenendo in Belgio, più precisamente nello stabilimento della città di Gand, dove queste bottiglie di vetro e lattine di alluminio sono state prodotte tra il 23 novembre e il 3 dicembre 2024. Il codice sopracitato, sarà fondamentale per riconoscere quelle lattine che, prodotte, sono già state vendute.

Il ritiro e il punto di Coca Cola – Cityrumors.it

Questo si trova sotto la data di scadenza: quindi sul fondo di una lattina o, nel caso di una bottiglia di vetro, sull’involucro. I media locali hanno informato che, qualora, qualcuno fosse in possesso di una di queste lattine, allora a quel punto potrebbe restituirla a un punto vendita, ottenendo indietro la sua spesa.

Tuttavia, secondo quanto fa sapere Coca-Cola, la maggior parte dei prodotti interessati e invenduti sono già stati rimossi dagli scaffali dei negozi. Per quanto riguarda quelli, invece, che già sono stati acquistati da consumatori, al riguardo l’azienda non è espressa, evitando di svelare le stime.

Secondo Coca Cola, infatti, sarebbe ancora troppo presto anche per fare stime sull’impatto finanziario del ritiro. In tal senso, un portavoce dell’azienda ha confermato: “Continuiamo ad agire per rimuovere tutti i prodotti rimanenti dal mercato. Questo ritiro serve principalmente a riavere i prodotti interessati dai consumatori”. 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

7 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

9 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

15 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

1 giorno ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago