Maltempo+in+arrivo%3A+l%26%238217%3BItalia+si+prepara+a+giorni+della+merla+Estremi
cityrumorsit
/cronaca/maltempo-in-arrivo-litalia-si-prepara-a-giorni-della-merla-estremi.html/amp/

Maltempo in arrivo: l’Italia si prepara a giorni della merla Estremi

I tradizionali “Giorni della Merla”, i più freddi dell’anno, saranno quest’anno caratterizzati da un maltempo eccezionale.

Un nuovo ciclone in arrivo dal Nord Atlantico porterà condizioni meteorologiche avverse, con piogge intense e nevicate su gran parte del territorio italiano. Le Date Critiche: Lunedì 27, Martedì 28 e Mercoledì 29 Gennaio.

Nevicate intense nell’allerta meteo diramata Cityrumors.it foto ansa

Piogge abbondanti interesseranno gran parte del Nord e del Centro Italia, con il rischio di allagamenti nelle aree più vulnerabili. Nelle zone montane si prevedono nevicate intense, con accumuli significativi sopra i 1.000 metri e la possibilità di fiocchi di neve anche a quote più basse. I venti, di forte intensità e provenienza atlantica, potrebbero causare mareggiate lungo le coste, in particolare sul versante tirrenico, aumentando il rischio di danni nelle aree costiere.

Giorni della merla: le zone più colpite

Nel Nord Italia si prevedono nevicate abbondanti sulle Alpi e piogge diffuse nelle pianure, mentre il Centro Italia sarà colpito da forti temporali, in particolare su Toscana, Lazio e Umbria, con la possibilità di fenomeni estremi. Al Sud e nelle isole il maltempo sarà caratterizzato da venti intensi e precipitazioni significative, con particolare attenzione alla Sardegna e alla Campania.

Italia sottoposta a giorni critici Cityrumors.it foto ansa

È fondamentale prestare attenzione agli avvisi meteorologici e seguire gli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile per affrontare il maltempo in sicurezza. Limitare gli spostamenti non necessari, soprattutto nelle aree montane e costiere più colpite, e mettere in sicurezza beni e strutture può fare la differenza. Per chi vive in zone montane, è consigliabile pianificare con anticipo, assicurandosi scorte di beni essenziali e preparandosi a eventuali interruzioni delle forniture energetiche.

I giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno, cadono il 29, 30 e 31 gennaio e sono spesso accompagnati da racconti e leggende popolari. Quest’anno, però, il freddo intenso sarà aggravato da condizioni meteorologiche estreme, richiedendo una maggiore attenzione da parte di tutti, cittadini e istituzioni.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

44 minuti ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

10 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

11 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

13 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

16 ore ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

1 giorno ago