I tradizionali “Giorni della Merla”, i più freddi dell’anno, saranno quest’anno caratterizzati da un maltempo eccezionale.
Un nuovo ciclone in arrivo dal Nord Atlantico porterà condizioni meteorologiche avverse, con piogge intense e nevicate su gran parte del territorio italiano. Le Date Critiche: Lunedì 27, Martedì 28 e Mercoledì 29 Gennaio.
Piogge abbondanti interesseranno gran parte del Nord e del Centro Italia, con il rischio di allagamenti nelle aree più vulnerabili. Nelle zone montane si prevedono nevicate intense, con accumuli significativi sopra i 1.000 metri e la possibilità di fiocchi di neve anche a quote più basse. I venti, di forte intensità e provenienza atlantica, potrebbero causare mareggiate lungo le coste, in particolare sul versante tirrenico, aumentando il rischio di danni nelle aree costiere.
Nel Nord Italia si prevedono nevicate abbondanti sulle Alpi e piogge diffuse nelle pianure, mentre il Centro Italia sarà colpito da forti temporali, in particolare su Toscana, Lazio e Umbria, con la possibilità di fenomeni estremi. Al Sud e nelle isole il maltempo sarà caratterizzato da venti intensi e precipitazioni significative, con particolare attenzione alla Sardegna e alla Campania.
È fondamentale prestare attenzione agli avvisi meteorologici e seguire gli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile per affrontare il maltempo in sicurezza. Limitare gli spostamenti non necessari, soprattutto nelle aree montane e costiere più colpite, e mettere in sicurezza beni e strutture può fare la differenza. Per chi vive in zone montane, è consigliabile pianificare con anticipo, assicurandosi scorte di beni essenziali e preparandosi a eventuali interruzioni delle forniture energetiche.
I giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno, cadono il 29, 30 e 31 gennaio e sono spesso accompagnati da racconti e leggende popolari. Quest’anno, però, il freddo intenso sarà aggravato da condizioni meteorologiche estreme, richiedendo una maggiore attenzione da parte di tutti, cittadini e istituzioni.
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…