Maltempo+in+arrivo%3A+l%26%238217%3BItalia+si+prepara+a+giorni+della+merla+Estremi
cityrumorsit
/cronaca/maltempo-in-arrivo-litalia-si-prepara-a-giorni-della-merla-estremi.html/amp/

Maltempo in arrivo: l’Italia si prepara a giorni della merla Estremi

I tradizionali “Giorni della Merla”, i più freddi dell’anno, saranno quest’anno caratterizzati da un maltempo eccezionale.

Un nuovo ciclone in arrivo dal Nord Atlantico porterà condizioni meteorologiche avverse, con piogge intense e nevicate su gran parte del territorio italiano. Le Date Critiche: Lunedì 27, Martedì 28 e Mercoledì 29 Gennaio.

Nevicate intense nell’allerta meteo diramata Cityrumors.it foto ansa

Piogge abbondanti interesseranno gran parte del Nord e del Centro Italia, con il rischio di allagamenti nelle aree più vulnerabili. Nelle zone montane si prevedono nevicate intense, con accumuli significativi sopra i 1.000 metri e la possibilità di fiocchi di neve anche a quote più basse. I venti, di forte intensità e provenienza atlantica, potrebbero causare mareggiate lungo le coste, in particolare sul versante tirrenico, aumentando il rischio di danni nelle aree costiere.

Giorni della merla: le zone più colpite

Nel Nord Italia si prevedono nevicate abbondanti sulle Alpi e piogge diffuse nelle pianure, mentre il Centro Italia sarà colpito da forti temporali, in particolare su Toscana, Lazio e Umbria, con la possibilità di fenomeni estremi. Al Sud e nelle isole il maltempo sarà caratterizzato da venti intensi e precipitazioni significative, con particolare attenzione alla Sardegna e alla Campania.

Italia sottoposta a giorni critici Cityrumors.it foto ansa

È fondamentale prestare attenzione agli avvisi meteorologici e seguire gli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile per affrontare il maltempo in sicurezza. Limitare gli spostamenti non necessari, soprattutto nelle aree montane e costiere più colpite, e mettere in sicurezza beni e strutture può fare la differenza. Per chi vive in zone montane, è consigliabile pianificare con anticipo, assicurandosi scorte di beni essenziali e preparandosi a eventuali interruzioni delle forniture energetiche.

I giorni della merla, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno, cadono il 29, 30 e 31 gennaio e sono spesso accompagnati da racconti e leggende popolari. Quest’anno, però, il freddo intenso sarà aggravato da condizioni meteorologiche estreme, richiedendo una maggiore attenzione da parte di tutti, cittadini e istituzioni.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

5 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

15 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago