Mare+in+tempesta%2C+la+nave+affonda%3A+24+pescatori+salvati%2C+un+morto
cityrumorsit
/cronaca/mare-in-tempesta-la-nave-affonda-24-pescatori-salvati-un-morto.html/amp/
Cronaca

Mare in tempesta, la nave affonda: 24 pescatori salvati, un morto

La forza delle onde ha avuto la meglio su un’imbarcazione: costringendo la guardia costiera a un’operazione di salvataggio al limite

Il mare in tempesta è l’incubo di ogni marinaio, soprattutto quando i cavalloni sono così alti da rendere la navigazione impossibile. Fronteggiare le onde e la corrente può rivelarsi pericoloso anche per il più coraggioso dei capitani, costretto a fermarsi davanti all’evidenza, per non rischiare di ritrovarsi in condizioni estreme. Non tutti, però, sono così esperti nel comprendere quand’è il momento di osare e quando, invece, arriva quello di gettare l’ancora e attendere che arrivino tempi migliori.

Una nave naufragata – Cityrumors.it

Quest’ultimo è il caso della Fukuei Maru n. 8 che, navigando nelle acque vicino Tokyo, lo scorso lunedì è stata vittima di un naufragio che ha messo a serio rischio la vita di tutto l’equipaggio. Colpita dalla furia delle onde, l’imbarcazione si è infatti inclinata su di un lato costringendo i passeggeri a cercare ogni appiglio possibile per evitare di finire in acqua. Resistendo per ore, fino all’intervento della guardia costiera, i marinai sono stati poi portati in salvo dopo una lunga e imperterrita resistenza.

Il salvataggio dei marinai e le motivazioni del naufragio

L’operazione di soccorso, condotta dalle forze dell’ordine, ha visto riportare sulla terraferma ventiquattro membri dell’equipaggio a fronte dei venticinque presenti sul ponte. L’uomo assente all’appello, infatti, è stato ritrovato poco dopo in mare senza vita. Stando alle ricostruzioni che giungono dal Giappone, questo non sarebbe riuscito a trovare nulla su cui potersi aggrappare nel momento in cui la nave si è piegata, finendo così in acqua e rendendo vani anche i successivi tentativi di rianimazione. Secondo le dichiarazioni della guardia costiera, la causa scatenante di quanto avvenuto sarebbe stato un malfunzionamento di uno dei motori, accusato poche ore dopo essersi imbarcati dal porto di Yaizu per il Sud America, dove avrebbero dovuto dedicarsi alla pesca del tonno. I problemi tecnici, aggiunti a delle condizioni del mare tutt’altro che favorevoli si sono rivelati un coktail quasi fatale per tutti coloro che erano a bordo.

Un elicottero in volo – Cityrumors.it

Fondamentale, per evitare sviluppi drastici, è stato il messaggio di allarme inviato dal capitano, in grado di avvisare le forze dell’ordine nonostante la criticità della situazione. Questo gesto ha permesso il recupero dell’equipaggio per mezzo del supporto di un elicottero che, calando una scala nei pressi del ponte, ha consentito uno ad uno di salire a bordo, per poi trasportare gli uomini sani e salvi sulla terra ferma. Un salvataggio che è stato vissuto in diretta anche da tutti gli abitanti della città, per mezzo delle immagini trasmesse dall’emittente televisiva NHK, che, alla fine di tutto, ha celebrato il lavoro svolto e la prontezza nel salvare tutti coloro che erano sopravvissuti all’impatto.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

2 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

12 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

18 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago