Per l’omicidio di Simonetta Cesaroni non ci sarà l’archiviazione, per ora. Al centro delle indagini i servizi segreti: quali sono le novità
La gip di Roma Giulia Arcieri ha respinto l’archiviazione per il caso dell’omicidio di Simonetta Cesaroni, uccisa il 7 agosto 1990 presso gli uffici dell’Associazione Alberghi della gioventù in via Poma a Roma, dove lavorava come segretaria. Obiettivo dei pm ora è quello di indagare sull’intervento di “poteri forti” nelle vecchie indagini svolte fino ad oggi, considerate inquinate dalla pm: qual è il punto della situazione.
Secondo la magistrata, nel corso dei precedenti processi svolti sul caso del delitto di Via Poma sarebbero stati non pochi i tentativi di protezione dell’omicida di Simonetta Cesaroni e dell’ufficio presso cui lavorava, nel quale sembra che ci fossero dei documenti riservati ai servizi segreti. Il caso quindi non è stato archiviato: su cosa si lavora.
Secondo la gip di Roma Giulia Arcieri, oggi i pm devono concentrarsi soprattutto sul ruolo che gli 007 hanno avuto nel corso delle precedenti indagini sul caso del delitto di via Poma: a tal proposto, verranno ascoltati di nuovo vecchi protagonisti del caso ma anche persone mai sentite prima d’ora. Tra di loro spunta il nome di Carmine Belfiore, ex questore di Roma e compare anche quello dell’ex 007 e genero dell’allora capo della polizia Sergio Costa. Da rivedere e analizzare nuovamente anche la figura di Francesco Caracciolo di Sarno, l’ormai defunto presidente degli Ostelli della Gioventù che abitava poco distante dagli uffici di via Poma e che, al tempo dei fatti, nonostante evidenti incongruenze nel suo alibi non fu indagato.
La gip Arcieri, a tal proposito, sottolinea che sia verosimile che le indagini siano state inquinate fin dal primo momento, così che si proteggessero gli interessi dei servizi segreti o persone legate a doppio filo con gli 007. Alla notizia del respingimento dell’archiviazione, la famiglia di Simonetta Cesaroni ha espresso soddisfazione: rappresentata dalla legale Federica Mondani, proseguirà la sua battaglia alla ricerca della verità.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…