Pericolo+dallo+spazio%2C+asteroide+verso+la+Terra.+L%26%238217%3BAgenzia+spaziale%3A+%C3%A8+da+monitorare
cityrumorsit
/cronaca/pericolo-dallo-spazio-asteroide-verso-la-terra-lagenzia-spaziale-e-da-monitorare.html/amp/
Cronaca

Pericolo dallo spazio, asteroide verso la Terra. L’Agenzia spaziale: è da monitorare

Il suo nome è 2024 YRA e secondo gli esperti ha un diametro tra i 40 e 100 metri, con una possibilità di colpire il pianeta di 1 su 83

Un pericolo di cui si parla ogni tanto, ma sembra più che altro un film di fantascienza. E fin qui nessuno ci ha mai pensato se non vedendolo sul grande schermo, ma se davvero ci fosse la possibilità che un asteroide possa dirigersi verso la Terra ed essere un pericolo? da alcune rilevazioni pare che una possibilità su 83 possa esserci.

Pericolo dallo spazio, asteroide verso la Terra. L’Agenzia spaziale: è da monitorare (Ansa Foto) Cityrumors.it

E’ quello che annuncia l’Esa, l’Agenzia Spziale Europea che ha diffuso un comunicato dove spiega che sarebbe stato avvistato un asteroide che potrebbe colpire la Terra. Un allarme serio e una nota che ha messo un po’ d’apprensione, ma poi gli esperti hanno anche sottolineato che c’è una percentuale che questo evento si verifichi pari all’1,2 per cento.

Non molto alta, ma è anche vero che nell’era moderna è la più alta mai registrata. E secondo gli esperti è comunque un evento che va monitorato e controllato. E così, dopo quel comunicato, non può che salire l’attenzione internazionale nei confronti dell’asteroide 2024 YR4, è questo il suo nome.

L’Esa: “Va monitorato arriverà nel 2032”

che potrebbe impattare sul nostro pianeta il 22 dicembre 2032: il tema sarà affrontato la prossima settimana a Vienna nella riunione già prevista dello Space Mission Planning Advisory Group dell’Onu, per valutare le possibili azioni da intraprendere per affrontare l’eventuale rischio. Lo rende noto l’Agenzia spaziale europea che presiede il gruppo e che in queste ore sta monitorando attentamente l’asteroide con il suo Ufficio di difesa planetaria.

Attualmente il sasso cosmico, grande tra i 40 e i 100 metri, si sta allontanando dalla Terra quasi in linea retta, rendendo difficile determinare con precisione la sua orbita. Nei prossimi mesi inizieremo a perderlo di vista: per questo l’Esa coordinerà le osservazioni con telescopi sempre più potenti, che culmineranno nell’uso del Very Large Telescope dell’Osservatorio europeo australe in Cile, per raccogliere quanti più dati possibili.

L’Esa: “Va monitorato arriverà nel 2032” (Ansa Foto) Cityrumors.it

È possibile che l’asteroide 2024 YR4 scompaia dalla vista prima che si possa escludere del tutto qualsiasi possibilità di impatto nel 2032. In questo caso – spiega l’Esa – l’asteroide rimarrà probabilmente nella lista dei rischi fino a quando non tornerà osservabile nel 2028″. Per il momento 2024 YR4 è classificato al livello 3 sulla scala di rischio di impatto di Torino: il suo è “un incontro ravvicinato che merita l’attenzione degli astronomi e del pubblico“, sottolinea l’Esa.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

46 minuti ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

3 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

9 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

16 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

19 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

22 ore ago