Resistenza+agli+antibiotici%2C+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+lo+studio+preoccupa
cityrumorsit
/cronaca/resistenza-antibiotici-studio-numeri-allarmanti.html/amp/
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, scatta l’allarme: lo studio preoccupa

Arriva un allarme per quanto riguarda la resistenza agli antibiotici. Uno studio svela quanti morti ci saranno entro il 2050: numero impressionante

Le ricerche su come contrastare le malattie vanno avanti, ma allo stesso tempo il nostro corpo molte volte crea degli anticorpi ad alcuni medicinali. Ed è il caso degli antibiotici. Ormai questi medicinali sono ormai presenti in quasi tutte le abitazioni per utilizzarli in caso di febbre o di qualche anno malanno. Ma l’utilizzo frequente potrebbe portare a creare delle resistenze e, di conseguenza, il rischio è questi farmaci non faranno effetto.

Antibiotico (Pixbay) – cityrumors.it

Ma non è assolutamente finita qui. Come riferito da uno studio, le infezioni resistenti agli antibiotici sono in forte aumento entro il 2050 potrebbero produrre un numero di morti impressionanti. Purtroppo non c’è assolutamente una soluzione al momento. La speranza è che alla fine si riesca a trovare con maggiore frequenza dei nuovi medicinali pronti a combattere le infezioni più dure da eliminare.

Resistenza agli antibiotici: numeri di decessi impressionanti

Per il momento si tratta di uno studio, ma il rischio è quello di avere dei numeri importanti. Le infezioni resistenti agli antibiotici potrebbero portare 39 milioni di morti entro il 2050. Un dato davvero preoccupante e che non sembra essere destinato a diminuire. Anzi, con il passare degli anni la cifra dovrebbe aumentare.

Medicinali (Pixbay) – cityrumors.it

Una vera e propria emergenza dovuta al fatto che non sempre alcuni antibiotici sono decisivi per mettere fine a certe infezioni. E poi, utilizzare sempre lo stesso medicinale, porta il nostro colpo ad abituarsi e, di conseguenza, il farmaco non fa più effetto. Lo studio pubblicato su The Lancet conferma questo rischio e la speranza è quella di trovare una soluzione definitiva. Difficile, ma la medicina va avanti e vedremo cosa succederà nei prossimi anni.

I numeri del passato

Lo studio pubblicato su The Lancet non solo si è soffermato sui numeri di decessi che si potrebbero avere nei prossimi 25 anni, ma è andato ad analizzare anche quanto successo in 204 Paesi nel periodo compreso tra il 1991 e il 2021 e anche in questo caso i dati sono davvero drammatici.

Medicinali (Pixbay) – cityrumors.it

La ricerca parla di oltre un milione di decessi all’anno a causa di queste resistenze delle infezioni per un totale di più di 30 milioni di persone che hanno perso la vita.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

A volte ritornano: Fdi rilancia un ex Ministro: “Sarò capolista”

Si accende la battaglia politica: in vista delle prossime elezioni regionali, il partito del Premier…

1 ora ago

Queste vecchie macchine da scrivere valgono una fortuna: potresti averle in casa

Oggi non le usa più nessuno ma la macchine da scrivere, nel secolo scorso, sono…

4 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

14 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

14 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

14 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

15 ore ago