Arriva un allarme per quanto riguarda la resistenza agli antibiotici. Uno studio svela quanti morti ci saranno entro il 2050: numero impressionante
Le ricerche su come contrastare le malattie vanno avanti, ma allo stesso tempo il nostro corpo molte volte crea degli anticorpi ad alcuni medicinali. Ed è il caso degli antibiotici. Ormai questi medicinali sono ormai presenti in quasi tutte le abitazioni per utilizzarli in caso di febbre o di qualche anno malanno. Ma l’utilizzo frequente potrebbe portare a creare delle resistenze e, di conseguenza, il rischio è questi farmaci non faranno effetto.
Ma non è assolutamente finita qui. Come riferito da uno studio, le infezioni resistenti agli antibiotici sono in forte aumento entro il 2050 potrebbero produrre un numero di morti impressionanti. Purtroppo non c’è assolutamente una soluzione al momento. La speranza è che alla fine si riesca a trovare con maggiore frequenza dei nuovi medicinali pronti a combattere le infezioni più dure da eliminare.
Per il momento si tratta di uno studio, ma il rischio è quello di avere dei numeri importanti. Le infezioni resistenti agli antibiotici potrebbero portare 39 milioni di morti entro il 2050. Un dato davvero preoccupante e che non sembra essere destinato a diminuire. Anzi, con il passare degli anni la cifra dovrebbe aumentare.
Una vera e propria emergenza dovuta al fatto che non sempre alcuni antibiotici sono decisivi per mettere fine a certe infezioni. E poi, utilizzare sempre lo stesso medicinale, porta il nostro colpo ad abituarsi e, di conseguenza, il farmaco non fa più effetto. Lo studio pubblicato su The Lancet conferma questo rischio e la speranza è quella di trovare una soluzione definitiva. Difficile, ma la medicina va avanti e vedremo cosa succederà nei prossimi anni.
Lo studio pubblicato su The Lancet non solo si è soffermato sui numeri di decessi che si potrebbero avere nei prossimi 25 anni, ma è andato ad analizzare anche quanto successo in 204 Paesi nel periodo compreso tra il 1991 e il 2021 e anche in questo caso i dati sono davvero drammatici.
La ricerca parla di oltre un milione di decessi all’anno a causa di queste resistenze delle infezioni per un totale di più di 30 milioni di persone che hanno perso la vita.
Secondo il presidente degli Stati Uniti Tel Aviv avrebbe accettato le condizioni necessarie per finalizzare…
La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…
Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…
Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…
L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…
A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…