Due persone stavano scavando allâinterno del proprio giardino per sistemare il vialetto, ma la scoperta che fanno lascia di stucco
In molte aree europee, soprattutto per quanto riguarda quelle che in passato teatro di intensi conflitti bellici, esistono ancora delle testimonianze, che possono variare dallâaspetto naturale dellâarea, al possibile ritrovamento di oggetti che appartengono a quellâepoca. Questi, per quanto non siano allâordine del giorno, non sono cosĂŹ rari come si può immaginare.
In questi casi, soprattutto quando ci si imbatte in ordigni, la prima cosa da fare è non toccarli perchĂŠ se inesplosi possono ancora attivi e creare problemi. Una volta rinvenuti, importante è mettersi in contatto con le autoritĂ e raccontare la situazione, cosĂŹ da poterne permettere la rimozione o lâisolamento a mani decisamente piĂš esperte.
Farlo di propria sponte può rivelarsi fin troppo pericoloso, con conseguenze addirittura fatali, anche se lâoggetto sembrerebbe essere inoffensivo o danneggiato dal tempo. A tal riguardo esistono delle squadre esperte e di sminamento, che si occupano proprio di interventi di questo tipo.
Questi casi, inevitabilmente, sono la conferma di come anche a distanza di molti anni, la memoria e i resti della guerra possano riaffiorare, richiedendo attenzione e un pronto intervento per garantire la sicurezza di tutti. Un esempio è quanto avvenuto negli scorsi giorni in Belgio, tra la sorpresa di tutti.
Per la precisione ci troviamo nella cittadina di Wuustwezel, nella zona di Wuustwezel. La scorsa domenica pomeriggio alcuni residenti stavano scavando nel giardino della propria abitazione, vicino al vialetto, con lâobiettivo di fare dei lavori per poterlo sistemare e quindi abbellire. Muniti di pala hanno iniziato a fare una buca nel terreno, quando sono stati costretti a fermarsi.
A catturare la loro attenzione è stato un oggetto nascosto in mezzo alla terra. Aveva tutta lâaria di essere una bomba e con la massima attenzione e con la giusta precauzione, hanno deciso di segnalarne la presenza alle forze dellâordine.
A raccontare cosâè successo da quel momento è stato Patrick De Smedt della zona di polizia del Nord, che ha svelato: âAbbiamo ricevuto la chiamata domenica pomeriggio. Stavano scavando per creare un confine per il loro vialetto quando allâimprovviso hanno scoperto un esplosivo. Si è rivelato essere una bomba per aerei piuttosto vecchiaâ.
Le autoritĂ sono quindi intervenute subito, isolando lâarea, ma non evacuando il quartiere: âAbbiamo creato un piccolo perimetro attorno al giardino anteriore, ma questo serve solo a mantenere il sito libero. Lâesplosivo non ha piĂš un meccanismo di accensione, quindi non câè rischio di esplosione. Tuttavia, il servizio di smaltimento bombe DOVO verrĂ a ritirare lâesplosivo nelle prossime oreâ.Â
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…