Sciopero 23 maggio, venerdì nero non solo per i trasporti: le ultime

Una giornata non semplice per quanto riguarda i trasporti e altri settori a causa dello sciopero indetto dai sindacati: ecco cosa è successo

Un venerdì molto complicato per i trasporti e non solo. Lo sciopero proclamato dai sindacati in questo venerdì 23 maggio sta creando diversi disagi alle ferrovie, ma anche ad altri settori del nostro Paese. Per il momento la situazione più critica si registra direttamente nella Capitale per quanto riguarda i treni.

Sciopero trasporti
Sciopero 23 maggio, venerdì nero non solo per i trasporti: le ultime (Ansa) – cityrumors.it

Secondo le informazioni a disposizione, a Roma sono stati cancellati diversi treni o ritardi fino a 90 minuti. Una situazione strettamente legata allo sciopero. Una situazione simile è vissuta anche a Bologna e nel Veneto oltre che a Napoli. Non è previsto un miglioramento visto che l’agitazione durerà fino al termine della giornata e quindi ci saranno ulteriori disagi.

Gli altri settori coinvolti

Non ci sono solamente i trasporti fra i settori coinvolti in questo sciopero. Anche a scuola gli insegnanti e il personale Ata hanno incrociato le braccia provocando non pochi disagi agli alunni. Naturalmente gli studenti sono stati avvisati in anticipo per ridurre i problemi al minimo.

Per quanto riguarda l’industria, i sindacati hanno proclamato otto ore di sciopero per quanto riguarda il rinnovo del Ccnl metalmeccaniche. “Basta commissariamenti fallimentari – hanno fatto sapere le sigle – chiediamo un intervento per dare vita alla nazionalizzazione del polo siderurgico. Altrimenti siamo davanti ad un disastro annunciato“.

Un operaio sul luogo di lavoro
Gli altri settori coinvolti (Pixbay) – cityrumors.it

Una situazione che è destinata a creare non pochi disagi all’intera Italia. Da domani il tutto dovrebbe tornare alla normalità e far tirare un piccolo sospiro di sollievo dopo una giornata davvero difficile a causa dei diversi scioperi.

Gestione cookie