Scontri+nella+maggioranza%2C+Piantedosi+e+Salvini%3A+il+gelo+%C3%A8+palpabile
cityrumorsit
/cronaca/scontri-nella-maggioranza-piantedosi-e-salvini-il-gelo-e-palpabile.html/amp/
Categories: Cronaca

Scontri nella maggioranza, Piantedosi e Salvini: il gelo è palpabile

Scontri interni nella maggioranza con Piantedosi, tensione alta tra FI, FdI e Salvini: il Viminale resta l’epicentro

Mentre il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi accarezza sempre più apertamente l’idea di una candidatura in Campania, Fratelli d’Italia gli fa capire che non sarà una passeggiata. Il partito di Giorgia Meloni frena e prende tempo, lasciando intendere che il dossier Campania va negoziato con attenzione, alla luce degli equilibri interni alla coalizione.

Piantedosi, la Campania e gli affari del Viminale Cityrumors.it foto Ansa

Il gelo è palpabile. Piantedosi, tecnico di area leghista ma vicino anche a pezzi di centro, resta uno dei nomi più papabili per sfidare De Luca. Ma proprio mentre FdI mostra freddezza, Forza Italia alza i toni: “Se si impunta FdI sul Viminale, salta la maggioranza”. Un avvertimento neanche troppo velato: non si può rimettere tutto in discussione a ogni nodo territoriale. In questo scenario già teso, da Firenze, dal Congresso della Lega, rimbalza una proposta che rischia di gettare altra benzina sul fuoco.

Congresso Lega: Vannacci superstar, Salvini rivuole il Viminale. E su Piantedosi e maggioranza

Il Congresso della Lega a Firenze si è trasformato in un palcoscenico mediatico e politico dal peso simbolico. Matteo Salvini, sul palco tra le bandiere e gli applausi, ha lasciato intendere senza troppi giri di parole che vuole tornare al Viminale. Una mossa che irrita Palazzo Chigi, ma che galvanizza la base.

Con lui sul palco Roberto Vannacci, sempre più figura centrale nel nuovo corso leghista: forte, identitario, divisivo. Il suo discorso, a metà tra comizio e manifesto sovranista, ha raccolto standing ovation e meme. La linea è chiara: un partito nazionalista che guarda all’Europa dei “patrioti”.

Dal Congresso Lega: nomi caldi e temi scottanti Cityrumors.it foto Ansa

In video, Giorgia Meloni ha mandato un messaggio di equilibrio, ribadendo l’unità della coalizione ma senza rispondere alla proposta di Salvini. A collegarsi da remoto anche Marine Le Pen, con il suo consueto attacco all’Unione europea, e a sorpresa un breve messaggio di Elon Musk, che ha elogiato l’approccio italiano su migranti e natalità.

Intanto si discute anche di slittamento delle elezioni regionali in Veneto al 2026. Il motivo? Un intreccio di tempistiche istituzionali, esigenze di coesione nella coalizione e la necessità di non scoprire il fianco a nuovi scontri tra Zaia e il partito nazionale. Per molti osservatori, si tratta solo di una strategia per prendere tempo, in attesa che si calmino le acque nella maggioranza.

Tania Guaida

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 ora ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

7 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

14 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

17 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

20 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

22 ore ago