I tanti episodi di violenza e le tante situazioni a rischio ha affrettato la decisione di intensificare dei posti dove le forze dell’ordine saranno in modo massiccio
Troppa violenza, troppe persone che fanno il bello e cattivo tempo. E soprattutto tanta gente che ha il timore di andare in giro per strada la sera anche in zone definite “tranquille”. E così, la Prefettura, su indicazione del ministero dell’Interno, ha deciso d’intervenire una volta per tutte, rafforzando e intensificando le forze dell’ordine.
Dopo Milano e altre città , anche e soprattutto la capitale ha deciso di fare un passo in avanti in questa direzione, concentrandosi su zone e aree dove ci sono stati i maggiori episodi di violenza e intensificare l’utilizzo delle forze dell’ordine, ma non in modo sporadico, due o tre volte al mese, bensì tutti i giorni.
Zone a vigilanza rafforzata nella capitale, ma non si può parlare di zone rosse, come sta accadendo a Milano e in altre città d’Italia. E nella Capitale, in pochissimo tempo, partiranno, come ha garantito il Prefetto Giannini le “zone a vigilanza rafforzata”, e saranno in modo particolare particolare all’Esquilino e intorno a due scali ferroviari, come quello di Termini e della stazione Tuscolana.
A spiegare bene la situazione il prefetto Lamberto Giannini al termine della riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. All’appuntamento in Prefettura c’erano anche il Sindaco Gualtieri, il questore Massucci e i vertici dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Stazione Termini è uno dei luoghi designati e dove ci sarà maggiore controllo e monitoraggio, anche se lo stesso Giannini rassicura che “la stazione Termini ritengo che sia uno dei posti più sicuri e sui luoghi del Giubileo abbiamo rafforzato tutti i presidi” ma ha anche aggiunto che le “forze di polizia andranno a vedere queste zone dove rafforzare ulteriormente questi controlli, per evitare reati o azioni che possano mettere in pericolo l’ordine pubblico”.
Ci sono altre zone come la stazione Tuscolana e l’Esquilino dove c’è la maggiore concentrazione anche di pellegrini che, a poco a poco, arriveranno in città e il Prefetto ci ha tenuto a ribadire che saranno intensificati i controlli ma ci saranno anche in tante altre zone della città .
Su questo argomento, sulla suddivisione delle varie aree della città , non poteva non intervenire il sindaco di Roma Gualtieri che sulla sicurezza ci ha tenuto a precisare che non “ci saranno zone rosse”, come in altre città , a Milano ovviamente. “Abbiamo già alzato il livello della sicurezza a Termini e nei luoghi giubilari. Ora siamo in procinto di allargare il perimetro attorno a Termini in modo strutturale con il patto delle stazioni sicure e con l’aumento della videosorveglianza”.
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…
Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…
Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…