Trenitalia%2C+dopo+le+polemiche+la+societ%C3%A0+risponde%3A+nuove+regole
cityrumorsit
/cronaca/trenitalia-dopo-le-polemiche-la-societa-risponde-nuove-regole.html/amp/
Cronaca

Trenitalia, dopo le polemiche la società risponde: nuove regole

Trenitalia, dopo le recenti polemiche la società ha deciso di rispondere: imposte delle nuove ed importanti regole 

Una lunga chiacchierata quella che ha visto come protagonista sia Trenitalia che le associazioni dei consumatori e quella dei ciclisti. Il motivo dell’incontro è l’impostazione delle nuove regole. Le stesse che riguardano quella sui bagagli e sul trasporto delle bici e monopattini sui treni. In un primo momento l’entrata in vigore era stata sospesa (il tutto era previsto per il primo giorno di marzo) in seguito a delle regole che sono state molto contestate.

Trenitalia, imposte delle nuove regole (Ansa Foto) Cityrumors.it

Dopo un lungo confronto con le associazioni Trenitalia ha deciso di raccogliere quante più indicazioni possibili ed ha preso una decisione: ovvero quella di incaricare un istituto universitario nello svolgere una ricerca su come trasportare bici e monopattini sulle frecce. Come annunciato in precedenza le nuove norme avevano destato più di qualche dubbio e, di conseguenza, polemiche da parte dei pendolari.

Trenitalia, nuove regole su bici e bagagli: cosa cambia?

Poi la decisione di ripartire da zero. La nuova normativa prevedeva che sulle Frecce si potessero portare a bordo non più di 2 valige a testa. Le stesse che non potevano superare i 161 centimetri per le classi standard e premium e i 183 centimetri per l’executive e la business. L’obiettivo era quello di garantire sicurezza e comfort dei viaggiatori. Non per le associazioni dei consumatori che avevano parlato di possibili disagi ai viaggiatori. 

Trenitalia, imposte delle nuove regole (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per chi portava a bordo bagagli più grandi veniva sanzionato con una multa di 50 euro. Finita qui? Macché: doveva anche scaricare dal treno le valige e scendere alla prima stazione. L’altra norma prevedeva che sulle Frecce le biciclette e i monopattini pieghevoli dovessero essere messi in una borsa apposita e riposti soltanto negli spazi portabagagli. Vietato, quindi, metterli fra i sedili.

Quali sono le novità? Secondo quanto rilasciato da Assoutenti e Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) sono state imposte le nuove misure dei bagagli trasportati. Queste ultime saranno uguali per prima e seconda classe e ogni passeggero potrà viaggiare con 2 bagagli (oltre borsa, zaino, effetti personali e passeggino)

Non solo: il passeggero verrà informato prima dell’acquisto del biglietto sulle nuove regole per il trasporto di bagagli al seguito. Coloro che non sono in regola, con i nuovi regolamenti, verranno multati con una cifra inferiore ai 50 euro (come previsti all’inizio).

Cristiano

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

3 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

5 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

10 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

15 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

15 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

18 ore ago